Informazioni sui modelli di conversione

La Carta corrente potrebbe includere una classe di entità punto denominata Transformer. Se per lo stile dei punti Transformer si specifica l'utilizzo di un simbolo denominato TRANSFORMER, aggiungere un blocco AutoCAD alla Carta denominata TRANSFORMER in modo che venga visualizzato nello stesso modo nel disegno convertito. Se durante il processo di conversione non viene rilevato nella Carta un blocco con lo stesso nome, i punti vengono convertiti in punti AcDb semplici. In alternativa, è possibile aggiungere il blocco TRANSFORMER ad un modello che è possibile specificare quando si utilizza la procedura guidata di salvataggio Carta corrente in formato AutoCAD. In entrambi i casi, nel processo di conversione viene utilizzato il blocco TRANSFORMER per i punti convertiti.

La creazione di un modello risulta inoltre utile se è necessario applicare alla Carta uno stile diverso in AutoCAD rispetto ad AutoCAD Map 3D. Se, ad esempio, si convertono le Carte in disegni per un collega o un consulente, è possibile utilizzare un modello per specificare lo stile preferito o richiesto dal collega o consulente. In tal caso, il blocco TRANSFORMER utilizzato come riferimento nel modello potrebbe avere un aspetto diverso rispetto a quello presente nella Carta. Durante la conversione, se si specifica un modello viene sempre utilizzata la versione del modello.

Nota: In AutoCAD Map 3D 2016 sono state aggiunte opzioni migliorate per la definizione dello stile. Di conseguenza agli stili di linea precedenti viene aggiunto il suffisso "-old". Durante il processo di conversione di una Carta in cui sono utilizzate le opzioni di stile precedenti, viene innanzitutto eseguita la ricerca di un tipo di linea AutoCAD con quel nome esatto. Se non ne viene trovato nessuno, viene eseguita la ricerca di un tipo di linea AutoCAD con lo stesso nome ma senza il suffisso -old. Se si utilizzano stili di una release precedente a quella del 2012, è possibile creare tipi di linea che includono l'estensione -old per assicurare che tali stili vengano mappati agli stili di linea specificati.

Oltre ad utilizzare i modelli, è possibile controllare l'aspetto dei modelli di tratteggio utilizzati nel processo di conversione mediante l'uso di file modello di tratteggio. I file modello di tratteggio (*.pat) vengono caricati in AutoCAD all'avvio e sono disponibili per qualsiasi file DWG. Se nel corso del processo di conversione viene individuato in questi file un modello di tratteggio con lo stesso nome di uno stile di riempimento utilizzato nella Carta, tale modello di tratteggio verrà utilizzato nel disegno convertito.