Questa finestra di dialogo consente di unire una tabella di dati degli attributi alle entità geografiche nella Carta in modo che dispongano di più proprietà oppure di modificare un join esistente.
Selezionare la tabella primaria (il layer di entità geografiche) e la tabella secondaria (i dati da unire alla tabella primaria, ad esempio un database di Access). Selezionare le colonne di dati da utilizzare per collegare le tabelle (definite spesso chiavi join). Specificare il tipo di join e la relazione tra il record primario e quello secondario.
La tabella a cui si intende unire i dati secondari, ad esempio il layer di entità geografiche.
Selezionare la tabella secondaria di attributi da unire alla tabella primaria. Per poter eseguire il join alla tabella secondaria, è necessario eseguire la connessione a tale tabella.
Selezionare le colonne della tabella primaria che collegheranno la tabella primaria alla tabella secondaria.
Selezionare una o più colonne della tabella secondaria da utilizzare per collegare le tabelle. Non è necessario che il nome di questa colonna corrisponda a quello della colonna a sinistra, è tuttavia necessario che contenga lo stesso tipo di dati. Sono elencate solo le colonne con tipi di dati corrispondenti.
Selezionare uno dei seguenti tipi di join:
Visualizza le entità geografiche della tabella primaria nella Carta, anche in assenza di valori corrispondenti nella tabella secondaria (join esterno sinistro).
Non visualizza le entità geografiche della tabella primaria nella Carta in assenza di valori corrispondenti nella tabella secondaria (join interno).
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Unisce un'entità geografica e un record nella tabella secondaria, anche se tale tabella include più record.
Consente l'associazione di più record secondari con un'entità geografica.