È possibile filtrare i layer delle fonti dati dell'oggetto cartografico in modo che nella Carta vengano mostrate solo alcune delle entità geografiche. L'utilizzo di un filtro può migliorare le prestazioni quando si lavora con gruppi di dati di entità geografiche di grandi dimensioni.
Per filtrare i layer, definire una condizione di query o un insieme di condizioni che specifichino le entità geografiche desiderate. La procedura è simile a quella per l'esecuzione di una ricerca.
Il risultato di un'espressione di filtro deve essere un valore booleano.
È possibile creare un unico filtro per più layer da fonti dati diverse, fintantoché questi condividono la proprietà in base alla quale viene applicato il filtro. Si supponga, ad esempio, che siano disponibili un layer SDF per le particelle, un layer SHP per i parchi e un layer Oracle per gli ospedali. Se tutte le particelle condividono una proprietà STREET_NAME, è possibile applicare il filtro in base al nome della strada.
È inoltre possibile creare un filtro per un gruppo. Tutti i layer del gruppo devono essere layer di entità geografiche, non layer di Carte. Tutti i layer di entità geografiche devono contenere entità geografiche, ovvero nessuno può essere vuoto.