Per selezionare un sottogruppo di oggetti per un layer o per l'applicazione di un tema, utilizzare un filtro. Se, ad esempio, si dispone di una risorsa dati contenente tutte le città statunitensi con una proprietà denominata STATE, è possibile creare il seguente filtro per visualizzare solo le città della California:
STATE = 'CA'
La finestra di dialogo Filtro presenta due modalità: Elaborazione e Avanzata. Nella modalità Elaborazione è possibile creare solo filtri con una sintassi valida. Nella modalità Avanzata è possibile creare filtri con qualsiasi sintassi, anche se non gestita dalla modalità Elaborazione. Per passare dalla modalità Avanzata alla modalità Elaborazione, è necessario che le condizioni del filtro siano valide. Nella modalità Elaborazione, inoltre, non è consentito l'utilizzo di un filtro con una sintassi valida contenente funzioni o nomi di proprietà che non sono presenti nella fonte dati del layer.
Tutte le condizioni devono avere il seguente formato:
<proprietà> <operatore> <costante>
Per filtrare i dati
Per informazioni sulla creazione di un nuovo layer, vedere Creazione di nuove risorse. Per informazioni sull'associazione di una risorsa dati ad un nuovo layer, vedere Specifica della risorsa dati per un layer.
Per ulteriori informazioni sugli intervalli di scala, vedere Informazioni sugli intervalli di scala.
Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di espressioni numeriche.
Per visualizzare i valori disponibili per la proprietà selezionata, fare clic su Recupera.