Creazione di espressioni testuali

La finestra di dialogo delle espressioni di testo è disponibile in diverse posizioni all'interno di Infrastructure Studio. Utilizzarla per specificare URL, descrizioni comandi e valori delle etichette degli oggetti. È ad esempio possibile creare un'espressione testuale che specifica il seguente testo di etichetta:

<Nome_paese>: <Popolazione>

Laddove <Nome_paese> e <Popolazione> sono i valori relativi alle proprietà di ciascuna funzione. Ad esempio, California: 33,871,648.

La finestra di dialogo Espressione testuale presenta due modalità: Elaborazione e Avanzata. Nella modalità Elaborazione è possibile creare solo espressioni che utilizzano una sintassi valida. Nella modalità Avanzata è possibile creare espressioni che utilizzano qualsiasi sintassi, anche se non gestita dalla modalità Elaborazione. Non è possibile passare dalla modalità Avanzata alla modalità Elaborazione a meno che le condizioni non siano valide. Nella modalità Elaborazione, inoltre, non è consentito l'utilizzo di un'espressione con una sintassi valida che contiene funzioni o nomi di proprietà che non sono presenti nella fonte dati del layer.

Per creare un'espressione testuale

  1. Nell'area Valore testo della finestra di dialogo Espressione testuale, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Fare clic su Proprietà e selezionare una proprietà dall'elenco.
    • Fare clic su Costante e immettere il testo da utilizzare.
    • Fare clic su Espressione numerica e quindi su […]. Utilizzare la finestra di dialogo Espressione numerica per creare un'espressione numerica.

      Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di espressioni numeriche.

  2. Per aggiungere componenti all'espressione, fare clic su Nuovo e definire il componente successivo.

    Per effettuare il join di più componenti nella modalità Avanzata, utilizzare concat. Ad esempio:

    concat(Nome_paese, concat(': ',Popolazione))

    Gli spazi vengono ignorati nella modalità Avanzata, tranne che all'interno delle virgolette semplici che specificano una costante.

  3. Fare clic su OK.
  4. Fare clic sul menu File Salva.

Creazione di espressioni URL

Le funzioni riportate di seguito sono state progettate per consentire la creazione di espressioni URL che includono informazioni di identificazione in ogni oggetto. Quando, ad esempio, si fa clic su un oggetto, viene aperta una finestra del browser contenente le proprietà dell'oggetto.

Funzione Descrizione
MAPNAME() Nome della Carta di runtime relativa alla sessione corrente
SESSION() ID della sessione corrente
LAYERID() ID del layer dell'oggetto associato all'URL
FEATURECLASS() Nome della classe dell'oggetto associato all'URL
FEATUREID() ID dell'oggetto associato all'URL
URLENCODE(string) Codifica URL della stringa fornita

Per creare questo tipo di espressione, è necessario utilizzare la finestra di dialogo Espressione testuale in modalità Avanzata. Per il caso di utilizzo riportato sopra, l'espressione seguente rappresenta un esempio di URL di oggetto che include le informazioni di identificazione necessarie:

concat(concat(
concat('Hyperlink.php?FeatureID=', URLENCODE(FEATUREID())),
concat('&FeatureClass=', URLENCODE(FEATURECLASS()))),
concat('&LayerID=', URLENCODE(LAYERID())))
Nota:

Quando si utilizzano queste funzioni nelle espressioni URL degli oggetti, utilizzare URLENCODE per garantire che tutti i valori dei parametri URL siano codificati correttamente.