Per creare Carte e layout Web in Autodesk Infrastructure Studio, è necessario rendere disponibili i dati di origine. Sono disponibili tre metodi per rendere disponibili i dati di origine:
Caricare i dati convertendo alcuni o tutti i file di origine in un formato utilizzabile da Infrastructure Studio e memorizzarli come risorse. È possibile ad esempio caricare tutti i layer in un file DWG e creare una risorsa separata per ciascuno di essi.
Eseguire la connessione a file SDF, SHP, SQLite o raster senza caricarli nel catalogo risorse di Map Server. I file possono essere posizionati nel server di Autodesk Map Server o in un altro server.
Non è necessario caricare i dati memorizzati in un database. È sufficiente connettersi al database configurando una fonte dati ad esso relativa. In questo caso, le informazioni necessarie per la connessione al database vengono memorizzate come risorsa.
Tutte le risorse sono memorizzate nel catalogo risorse nel server del sito. Quando si apre Autodesk Infrastructure Studio e si effettua la connessione al server del sito, il contenuto del catalogo risorse viene visualizzato in Esplora sito.
In Esplora sito è disponibile una vista del catalogo risorse
Per informazioni su come rendere disponibili i dati in Autodesk Infrastructure Studio, individuare il formato dei dati di origine nella tabella riportata di seguito.
Formato file supportato | Metodo |
---|---|
Autodesk DWG, DXF | Caricare |
Autodesk DWF | Caricare |
Autodesk SDF | Caricare o configurare la connessione |
SHP (file di forma ArcView) | Caricare o configurare la connessione |
Formati raster (.Bil, .bmp, .cal, .ecw, .jpg/.jpeg, .png, .sid, .tif/.tiff, .tga) | Caricare o configurare la connessione |
Database ArcSDE | Configurare la connessione |
MySQL | Configurare la connessione |
Microsoft SQL Server | Configurare la connessione |
Database ODBC (Microsoft Access, Excel e così via) | Configurare la connessione |
Database Oracle | Configurare la connessione |
PostgreSQL/PostGIS | Configurare la connessione |
SQLite | Caricare o configurare la connessione |
Microsoft SQL Server Spatial | Configurare la connessione |
Web Map Service (WMS) | Configurare la connessione |
Web Feature Service (WFS) | Configurare la connessione |