Le funzioni di testo sono disponibili nel menu Funzione testo. Agiscono sulle proprietà di testo e sono utili per formattare i risultati delle query relative al testo. Tali funzioni sono disponibili per tutti i provider di dati, ad eccezione dei provider raster, WFS e WMS.
Quando si crea un'espressione per entità geospaziali, è possibile utilizzare le seguenti funzioni di testo:
Funzione | Definizione | Sintassi | Esempio |
---|---|---|---|
CONCAT |
Unisce più stringhe per formarne una sola. CONCAT accetta un numero qualsiasi di argomenti, che possono essere costituiti da qualsiasi tipo di proprietà ad eccezione delle proprietà Geometry o Raster. Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. Utilizzare '\n' per inserire un'interruzione di riga. Per aggiungere etichette di testo statico o spazi, racchiuderle tra apici. Quando si utilizza Concat con una proprietà booleana, l'operazione genera il risultato 1/0 (e non True/False). |
CONCAT(Proprietà, Proprietà, ...) |
CONCAT(First_Name, ' 'Last_Name,'\n' 'Address: ', Street_number, ' ', Street_name, ' ', Suffix) Questo esempio produce un'etichetta simile alla seguente: John Smith Address: 123 Maple Street |
INSTR |
Trova la posizione della prima occorrenza di una sottostringa in un'altra stringa. Specificare la stringa di origine come primo argomento e la stringa di ricerca come secondo argomento. Restituisce un numero intero con il tipo di dati Int64. |
INSTR(Text property or value, Text property or value) |
INSTR(Proprietario_Particella,'campo) In questo esempio viene eseguita la ricerca della sottostringa "campo" all'interno della stringa del proprietario della particella. Se il nome del proprietario della particella è Smithfield, il valore restituito sarà 6. |
LENGTH |
Restituisce il numero di caratteri della stringa specificata come numero intero con il tipo di dati Int64. Non include spazi finali. |
LENGTH(Proprietà_di_Testo) |
LENGTH(Nome) In questo esempio viene eseguita la ricerca del numero di caratteri della proprietà Nome. |
LOWER |
Converte il testo in lettere minuscole. Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. |
LOWER(Proprietà_di_Testo) |
LOWER(Nome_Prodotto) In questo esempio un nome di prodotto viene convertito in lettere minuscole, ad esempio COMPOSTO CONDOTTA diventa composto condotta. |
LPAD |
Completa il lato sinistro di una stringa con i caratteri specificati. Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. LPAD può accettare da due a tre parametri. Se non si specifica l'argomento carattere di testo, verrà utilizzato uno spazio. |
LPAD(Proprietà_di_Testo, Numero di caratteri,'carattere testo') |
LPAD(Alta_Priorità,3,'*') In questo esempio viene restituito un valore per la proprietà Alta_Priorità, ad esempio "Riparazione di emergenza", preceduto da ***. |
LTRIM |
Taglia i caratteri partendo dalla sinistra di una stringa di testo. Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. |
LTRIM(Proprietà_di_Testo) |
LTRIM(ID_Particella) In questo esempio vengono rimossi i caratteri iniziali dagli identificatori di particella. |
RPAD |
Completa il lato destro di una stringa con i caratteri specificati. Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. RPAD può accettare da due a tre parametri. Se non si specifica l'argomento carattere di testo, verrà utilizzato uno spazio. |
RPAD(Proprietà_di_Testo, Numero di caratteri,'carattere testo') |
RPAD(Riparazione_costosa,3,$) In questo esempio viene restituito un valore per la proprietà Riparazione_costosa, ad esempio "Riprogettazione completa", seguito da €€€. |
RTRIM |
Taglia i caratteri partendo dalla destra di una stringa di testo (caratteri finali). Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. Per rimuovere i caratteri iniziali, utilizzare TRIM. Vedere TRIM. |
RTRIM(Proprietà_di_Testo) |
RTRIM(ID_Particella) In questo esempio vengono rimossi i caratteri che seguono gli identificatori di particella. |
SOUNDEX |
Restituisce nomi che, in inglese, hanno un suono simile a quello della stringa di testo specificata. Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. L'RDBMS sottostante valuta qualsiasi espressione, inclusa la funzione SOUNDEX. Tuttavia, il risultato restituito da un provider MySQL può essere diverso da quello fornito da altri provider. |
SOUNDEX(Proprietà_di_Testo) = SOUNDEX('stringa di testo') |
SOUNDEX(Cognome) = SOUNDEX('Smith') In questo esempio vengono cercati i cognomi che hanno un suono simile a quello di Smith, ad esempio "Smythe". |
SUBSTR |
Estrae una sottostringa da una stringa. Se la posizione iniziale è 0, verrà trattata come 1. Se si specifica un valore negativo per questa posizione, l'espressione eseguirà un conto alla rovescia dalla fine della stringa. Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. Ad esempio, SUBSTR('ABCDEFG',-6,4) trova BCDE. |
SUBSTR(Proprietà_di_Testo, Posizione iniziale, Lunghezza della sottostringa) |
SUBSTR(Cognome,0,4) |
TRANSLATE |
Sostituisce una sequenza di caratteri con un altro gruppo di caratteri. Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. Ad esempio, TRANSLATE('A GIS Specialist''s Guide to C#' ' ''#', '___') trasforma il titolo del libro visualizzato in "A_GIS_Specialist_s_Guide_to_C_". Tenere presente che il titolo originale richiedeva una virgoletta singola aggiuntiva come carattere di escape. |
TRANSLATE(Proprietà_di_Testo,'testo-originale','testo-convertito') |
TRANSLATE(Proprietà_Commento ' ''#', '___') In questo esempio gli spazi, le virgolette e i caratteri # vengono convertiti in caratteri di sottolineatura. |
TRIM |
Taglia i caratteri iniziali da una stringa di testo. Per rimuovere i caratteri finali, utilizzare RTRIM. Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. È possibile specificare un argomento facoltativo: BOTH, LEADING o TRAILING. Se non si specifica il carattere da tagliare, verrà considerato equivalente ad uno spazio. Vedere RTRIM. |
TRIM('argomento_facoltativo', Proprietà_di_Testo) |
TRIM('caratteri iniziali', ID_Particella] In questo esempio vengono tagliati i caratteri finali dell'ID di particella. |
UPPER |
Converte il testo in lettere maiuscole. Il valore restituito utilizza il tipo di dati stringa. |
UPPER(Proprietà di testo) |
UPPER(Proprietario_Particella) In questo esempio il valore "John McMansion" viene convertito in "JOHN MCMANSION". |