Impostazione di documenti collegati e descrizioni comandi

È possibile consentire agli utenti di visualizzare documenti e descrizioni comandi associati agli oggetti cartografici. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di espressioni testuali.

Per specificare un documento collegato

  1. Aprire il layer da modificare effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Creare un nuovo layer.
    • Fare doppio clic su un layer esistente.
    • Fare clic sulla scheda del layer se questo è già aperto.

    Per informazioni sulla creazione di un nuovo layer, vedere Creazione di nuove risorse. Per informazioni sull'associazione di una risorsa dati ad un nuovo layer, vedere Specifica della risorsa dati per un layer.

  2. Nell'area Impostazione dati oggetto del riquadro Impostazioni dell'Editor layer, fare clic su […] per URL attivato per l'oggetto.
  3. Per specificare l'URL da utilizzare per il documento collegato, utilizzare la finestra di dialogo Espressione testuale.

    Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di espressioni testuali.

  4. Fare clic sul menu File Salva.

Per specificare una descrizione comando

  1. Aprire il layer da modificare effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Creare un nuovo layer.
    • Fare doppio clic su un layer esistente.
    • Fare clic sulla scheda del layer se questo è già aperto.

    Per informazioni sulla creazione di un nuovo layer, vedere Creazione di nuove risorse. Per informazioni sull'associazione di una risorsa dati ad un nuovo layer, vedere Specifica della risorsa dati per un layer.

  2. Nell'area Impostazione dati oggetto del riquadro Impostazioni dell'Editor layer, fare clic su […] per Descrizione comandi visualizzata per l'oggetto.
  3. Per specificare il testo da utilizzare per la descrizione comandi, utilizzare la finestra di dialogo Espressione testuale.

    Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di espressioni testuali.

    Per visualizzare descrizioni comandi su più righe, inserire la barra rovesciata seguita dal carattere n (\n) nel punto in cui si desidera inserire interruzioni di riga. Ad esempio, 123 Main St\nParcel 2115.

  4. Fare clic sul menu File Salva.