Proprietà delle luci fotometriche da rete

Impostazione delle proprietà delle luci fotometriche da rete.

Generale

Nome
Consente di specificare il nome della luce. Le nuove luci vengono denominate "<Tipo luce> (X)", dove la X rappresenta il numero disponibile successivo aggiunto all'elenco. Se si desidera rinominare la luce, fare clic nel campo.
Tipo
Indica il tipo di luce. Questo è un campo di sola lettura.
Stato attivato/disattivato
Consente di controllare se la luce è accesa o spenta nella scena.
Colore filtro
Consente di impostare il colore della luce emessa. Il colore di default è bianco.
Intensità lampada
Consente di specificare la luminosità intrinseca della luce. Consente di specificare l'intensità, il flusso o l'illuminanza della lampada. Facendo clic su viene attivata la finestra di dialogo Intensità lampada in cui è possibile regolare le unità.
Colore lampada
Specifica il colore della lampada come illuminante standard CIE (luce diurna standard D65) oppure come temperatura di colore in Kelvin. Facendo clic su viene attivata la finestra di dialogo Colore lampada.
Colore risultante
Mostra il colore risultante di una luce che è il prodotto dei colori della lampada e del filtro, espressi come i valori dei componenti RGB. Questo è un campo di sola lettura.
File fotometrico da rete
Specifica il file di dati che descrive la distribuzione dell'intensità della luce. Facendo clic su è possibile importare i file di dati fotometrici nel formato IES. Se non si specifica un file fotometrico da rete, la luce si comporta come una luce riflettore.
Offset rotazione X
Consente di specificare un offset rotazionale della rete intorno all'asse ottico X.
Offset rotazione Y
Consente di specificare un offset rotazionale della rete intorno all'asse ottico Y.
Offset rotazione Z
Consente di specificare un offset rotazionale della rete intorno all'asse ottico Z.

Geometria

Posizione X
Consente di specificare la posizione della coordinata X della luce.
Posizione Y
Consente di specificare la posizione della coordinata Y della luce.
Posizione Z
Consente di specificare la posizione della coordinata Z della luce.
Destinazione X
Consente di specificare la coordinata X della posizione di destinazione della luce.
Destinazione Y
Consente di specificare la coordinata Y della posizione di destinazione della luce.
Destinazione Z
Specifica la coordinata Z della posizione di destinazione della luce.
Con destinazione
Consente di passare da una luce fotometrica da rete libera a una luce fotometrica da rete con destinazione e viceversa.