Le luci fotometriche da rete descrivono la distribuzione effettiva della luce.
Una luce fotometrica da rete è una rappresentazione 3D della distribuzione dell'intensità della luce di una sorgente luminosa. Le luci fotometriche da rete possono essere utilizzate per rappresentare distribuzioni della luce anisotrope (non uniformi) in base ai dati forniti dai produttori delle luci. Consente quindi di ottenere una rappresentazione molto più precisa dell'illuminazione nell'immagine sottoposta a rendering rispetto alle luci puntiformi e riflettore.
Queste informazioni sulla distribuzione della luce direzionale sono memorizzate in un file di dati fotometrici in formato IES utilizzando il formato di file standard IES LM-63-1991 per i dati fotometrici. È possibile caricare i file di dati fotometrici forniti da vari produttori nella scheda Illuminazione della finestra di Autodesk Rendering. È inoltre possibile controllare se una luce fotometrica da rete punta a un oggetto o meno.
Quando vengono visualizzati i glifi della luce, le luci fotometriche da rete vengono rappresentate come le luci lontane, ovvero come sfere wireframe nella vista scena. Ogni luce fotometrica da rete ha un punto iniziale e un punto finale per definire la direzione della luce.
1 - Visualizzazione normale di un glifo della luce fotometrica da rete.
2 - Il glifo viene evidenziato nella scena (quando si sposta il mouse sul glifo).
3, 4 - Facendo clic sul punto iniziale o sul punto finale, viene attivato il gizmo per la luce fotometrica da rete. È possibile utilizzare quest'ultimo per regolare la posizione e la destinazione della luce fotometrica da rete.