La funzionalità Area esclusa consente di ritagliare elementi della geometria. Disegnando un'area esclusa, si esclude una parte della valutazione ad area esistente. Le aree escluse risultano ad esempio utili quando si contrassegna l'area del pavimento per la valutazione, ma si desidera escludere dalla valutazione una sezione di tale area, come un corridoio. L'area esclusa del corridoio viene quindi "sottratta" dall'area del pavimento nella cartella di lavoro di Quantification.
È possibile disegnare una o più aree escluse all'interno di una singola valutazione ad area. Un'area esclusa può essere disegnata all'interno di una valutazione ad area esistente o può intersecare la geometria di una o più valutazioni ad area. Un'area esclusa è sempre costituita da un poligono chiuso, che viene visualizzato in bianco nel foglio di lavoro.