Lo strumento ViewCube è un'interfaccia sempre visualizzata, sulla quale è possibile operare con clic e trascinamento, utilizzabile per passare da una vista all'altra del modello.
Quando si visualizza il ViewCube, per default lo strumento è situato nell'angolo superiore destro della vista scena, sopra il modello, in stato non attivo. Il ViewCube offre una rappresentazione visiva del fermo immagine corrente del modello quando si cambia la vista. Quando il cursore viene posizionato sul ViewCube, questo diventa attivo. È possibile fare clic sul ViewCube o trascinarlo, passare ad una delle viste preimpostate disponibili, ruotare la vista corrente o spostarsi sulla vista iniziale del modello.
Il ViewCube può essere visualizzato in due stati: attivo e non attivo. Nello stato non attivo, il ViewCube appare semitrasparente per default, in modo da non oscurare la vista del modello. Nello stato attivo, è invece opaco e potrebbe coprire gli oggetti nella vista corrente del modello.
Oltre a controllare il livello di opacità del ViewCube in stato non attivo, è possibile controllarne anche le dimensioni e la visualizzazione della bussola. Le impostazioni utilizzate per controllare l'aspetto del ViewCube si trovano nella finestra di dialogo Editor delle opzioni.
La bussola viene visualizzata sotto al ViewCube e indica la direzione nord del modello. È possibile fare clic sulle lettere corrispondenti ai punti cardinali della bussola per ruotare il modello oppure fare clic e trascinare i punti cardinali o l'anello della bussola per ruotare interattivamente il modello attorno al punto perno.
Quando si trascina lo strumento ViewCube o si fa clic su di esso, la vista del modello viene riorientata intorno ad un punto perno. Il punto perno viene visualizzato al centro dell'ultimo oggetto selezionato prima dell'utilizzo dello strumento ViewCube.