Controlla l'aspetto della texture Onde.
Disponibile solo per le texture procedurali. Le opzioni di modifica variano a seconda del tipo di texture.
Colore 1 |
Consente di selezionare un colore per le onde. Fare clic sulla casella del colore per utilizzare la finestra di dialogo Seleziona colore. |
Colore 2 |
Consente di selezionare un altro colore per le onde. Fare clic sulla casella del colore per utilizzare la finestra di dialogo Seleziona colore. |
Distribuzione |
Consente di specificare la distribuzione delle onde. 3D distribuisce i centri delle onde sulla superficie di una sfera immaginaria coinvolgendo tutti i lati di un oggetto 3D. 2D distribuisce l'onda in cerchi concentrici sul piano XY; questa opzione è più adatta a superfici d'acqua piatte come gli oceani e i laghi. |
Numero |
Specifica il numero dei gruppi di onde utilizzati nel modello. I gruppi di onde sono composti da onde radialmente simmetriche che hanno origine in punti calcolati casualmente lungo la superficie di una sfera immaginaria all'interno dell'oggetto (un cerchio, nel caso della distribuzione di onde 2D). Per l'acqua calma, impostare un numero basso. Utilizzare un numero alto per le acque increspate. Intervallo = da 1 a 50; default = 3. |
Raggio |
Specifica il raggio della sfera immaginaria (distribuzione 3D) o del cerchio (distribuzione 2D), la cui superficie corrisponde all'origine di ogni gruppo di onde. Un raggio grande produce modelli di onde circolari ampie, mentre un raggio piccolo produce onde più piccole e compatte. Default = 39.37. |
Lungh. min. |
Definisce l'intervallo minimo per ogni centro d'onda. Se i valori sono vicini, le onde appaiono più regolari; se i valori sono distanti, le onde sono meno regolari. Default = 1.97. |
Lungh. max. |
Definisce l'intervallo massimo per ogni centro d'onda. Se i valori sono vicini, le onde appaiono più regolari; se i valori sono distanti, le onde sono meno regolari. Default = 1.97. |
Ampiezza |
Specifica l'ampiezza delle onde. L'impostazione 3D distribuisce i centri delle onde sulla superficie di una sfera immaginaria coinvolgendo tutti i lati di un oggetto 3D. L'impostazione 2D distribuisce l'onda in cerchi concentrici sul piano XY; questa opzione è più adatta a superfici d'acqua piatte come gli oceani e i laghi. Intervallo = da 0 a 10000; default = 1. |
Fase |
Sposta il modello di onde. Intervallo = da 0 a 1000; default = 0. |
Puntinatura casuale |
Fornisce un numero a partire dal quale viene generato il modello di onda. Il modello varia in base a tale numero. Intervallo = da 0 a 65535; default = 30159. |