La scheda Generale visualizza informazioni relative al progetto che influiscono sull'analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento. È possibile modificare tali informazioni prima di un'analisi dei carichi o al termine della stessa per rendere l'analisi conforme alle specifiche.
Le informazioni in questa scheda possono anche essere specificate come informazioni sul progetto e dati energetici. Vedere Definizione delle impostazioni di analisi energetica (gbXML).
Verificare i parametri dell'edificio definiti durante la preparazione del modello e apportare le modifiche necessarie.
- Fare clic sulla scheda Analizza
scheda Rapporti e abachi
Carichi di riscaldamento e raffreddamento. Se viene richiesto di attivare la funzione di calcolo dei volumi, fare clic su Sì.
- Nella finestra di dialogo Carichi di riscaldamento e raffreddamento, fare clic sulla scheda Generale.
- Modificare i parametri dell'analisi energetica per il progetto come desiderato.
- Tipo di edificio: specifica il tipo di edificio in base allo schema gbXML 0.37 (simile ad ASHRAE).
- Posizione: specifica la posizione geografica e le condizioni atmosferiche per il progetto. Fare clic su
e, nella finestra di dialogo Gestisci luogo e posizioni, specificare la posizione e le condizioni atmosferiche. Vedere Definizione della posizione geografica. È possibile specificare il percorso mediante la selezione di una città o immettendo i valori di longitudine e latitudine. La posizione definisce le condizioni climatiche e le temperature utilizzate nel calcolo dei carichi.
- Piano del terreno: specifica il livello utilizzato come riferimento per il piano terra dell'edificio. Le superfici situate sotto questo livello vengono considerate sottoterra. Il livello predefinito è 0.
- Fase del progetto: specifica la fase di costruzione, che può essere Esistente o Nuova costruzione.
- Tolleranza vani ridotti: specifica la tolleranza per le aree che verranno considerate vani ridotti. Vedere Calcolo del volume di intercapedini, cavedii e tracce.
- Impianto edificio: specifica il tipo di impianto di riscaldamento e raffreddamento dell'edificio.
- Costruzione edificio: specifica il tipo di costruzione. Fare clic su
per aprire la finestra di dialogo Costruzione edificio, nella quale è possibile specificare i materiali e l'isolamento (valori U) per l'edificio.
- Classe di infiltrazione edificio: specifica la quantità stimata di ricambio d'aria che penetra nell'edificio attraverso falle nell'involucro esterno.
È possibile specificare i seguenti tipi di infiltrazione:
- Sparso: 0.076 cfm/sqft per muri a tenuta forte.
- Medio: 0.038 cfm/sqft per muri a tenuta forte.
- Stretto: 0.019 cfm/sqft per muri a tenuta forte
- Nessuno: l'infiltrazione viene esclusa dal calcolo dei carichi.
- Tipo di rapporto: specifica il livello di dettaglio delle informazioni fornite nel rapporto dei carichi di raffreddamento e riscaldamento. È possibile specificare un valore tra Semplice, Standard o Dettaglio in Tipo di rapporto.
- Informazioni sull'utilizzo dei carichi: consente di prendere in considerazione i carichi di riscaldamento o raffreddamento negativi. Ad esempio, il calore che passa da una zona all'altra attraverso una partizione può essere un carico negativo.
Nota: È anche possibile fare clic sulla scheda Gestisci

gruppo Impostazioni di progetto,


Informazioni sul progetto per accedere al tipo di edificio e ai parametri di costruzione.