Quando si collega un modello che contiene altri modelli collegati, i collegamenti divengono nidificati.
I modelli collegati nidificati possono essere visualizzati o nascosti nel modello host. I collegamenti nidificati vengono visualizzati in base all'impostazione definita per Tipo di riferimento nel modello principale:
Nella seguente immagine, il Progetto A è collegato al Progetto B, pertanto il Progetto B è il modello principale. L'opzione Tipo di riferimento del Progetto A è impostata su Sovrapposizione all'interno del relativo modello principale (Progetto B). Quando si importa il Progetto B nel Progetto C, il Progetto A non viene visualizzato.
Se si sostituisce l'impostazione Tipo di riferimento del Progetto A con Associazione all'interno del modello principale (Progetto B), quando quest'ultimo viene importato nel Progetto C, il collegamento nidificato (Progetto A) viene visualizzato.
Quando un modello nidificato può essere visualizzato nel modello host, è possibile specificare se visualizzare il modello nidificato in una vista utilizzando un filtro del modello host, il filtro applicato ad una vista del modello collegato o del modello nidificato, oppure senza l'utilizzo di filtri. Vedere Filtri vista per i modelli collegati.
Quando i collegamenti nidificati sono visibili, è possibile utilizzare il tasto TAB per selezionare le istanze del collegamento nidificato e visualizzare le proprietà degli elementi al suo interno, analogamente agli altri modelli collegati. Inoltre, lo strumento di controllo delle interferenze verifica l'eventuale presenza di interferenze sia nel modello collegato principale sia nei collegamenti nidificati. Vedere Controllo delle interferenze.
I collegamenti nidificati sono visualizzati nel progetto nel ramo Collegamenti Revit del Browser di progetto, sotto il collegamento principale. Non vengono visualizzati nella finestra di dialogo Gestisci collegamenti. Vedere Finestra di dialogo Gestisci collegamenti.