Informazioni sulla nidificazione e la condivisione di famiglie caricabili

È possibile nidificare, o inserire, una famiglia in un'altra famiglia per crearne una nuova contenente le geometrie di quelle unite.

Ad esempio, anziché modellare un dispositivo di illuminazione con una famiglia di lampadine ex novo, è possibile creare una famiglia di combinazioni dei due elementi caricando un tipo di lampadina in una famiglia di dispositivi di illuminazione. La scelta di condividere o meno le famiglie prima di eseguire la nidificazione determina il comportamento della geometria nidificata negli elementi che verranno creati utilizzando tale famiglia.

Video: utilizzo di famiglie nidificate e condivise

Esempio di famiglia di finestre

Ad esempio, invece di progettare una famiglia di finestre combinate ex novo, è possibile creare la famiglia di finestre illustrata di seguito caricando le famiglie di finestre fisse e a saliscendi in una nuova famiglia di finestre. Posizionare l'istanza di finestra fissa al centro con una finestra a saliscendi su ciascun lato.

Limitazioni della nidificazione

Vi sono alcune limitazioni sui tipi di famiglie che possono essere caricati e nidificati in altre famiglie:

Nidificazione di famiglie con componenti intercambiabili

L'applicazione di un parametro del tipo di famiglia ad un componente nidificato consente di creare famiglie con sottocomponenti intercambiabili. Una volta caricato e creato un elemento con una famiglia nidificata, è possibile scambiare i componenti in qualsiasi momento.