Informazioni sull'associazione dei layer per l'esportazione
È possibile creare o modificare l'associazione dei layer per verificare che tutte le informazioni di modello memorizzate nelle categorie e sottocategorie di Revit vengano esportate nei layer CAD (o nei livelli, per l'esportazione DGN) appropriati.
Informazioni sull'esportazione di modelli con linee coincidenti
Durante l'esportazione di un modello di Revit in un formato CAD, è possibile decidere se mantenere le linee del modello che coincidono con altre linee nello stesso spazio. Utilizzare questa funzione se in un file esportato mancano determinate linee del modello.
Esportazione in formato SAT
È possibile esportare una o più viste in SAT, il formato per la tecnologia di modellazione solida ACIS, supportata da molte applicazioni CAD.
Esportazione di parte di una vista 2D
È possibile copiare una vista e utilizzare una regione di taglio per mostrare la parte desiderata della vista 2D. Esportare quindi la vista nel formato appropriato.
Modifica di insiemi di viste/tavole per l'esportazione
Dopo la creazione di insiemi di viste/tavole da utilizzare per l'esportazione del modello in altri formati, è possibile modificare le viste o le tavole incluse in un gruppo e rinominare o eliminare un insieme.
Insiemi di viste/tavole per l'esportazione
Durante l'esportazione di un modello in uno dei diversi formati, è possibile utilizzare gli strumenti disponibili nella finestra di dialogo Esporta per selezionare le viste e le tavole da includere. È possibile salvare l'insieme selezionato per riutilizzarlo in seguito.
Nomi di file per file esportati
Quando si esporta il modello in un formato CAD o DWF, è possibile specificare un nome o un prefisso per i file esportati.