Quando si crea un flusso di lavoro Suite personalizzato che consente di esportare un modello di edificio in Showcase, per ottenere i risultati desiderati è necessario prestare particolare attenzione alla configurazione delle impostazioni.
Aspetto: stile di visualizzazione
Si tratta di opzioni generiche di tipo astratto e realistico. Gli stili astratti sono consigliati per i progetti concettuali o in fase di sviluppo, poiché mostrano chiaramente le dimensioni relative e le proporzioni degli oggetti. Gli stili realistici sono consigliati per i progetti più avanzati, poiché mostrano i dettagli in modo più chiaro.
Opzioni
- Realistico - Nessuna ombra. Garantisce prestazioni più rapide.
- Realistico - Ombre ambiente. È attivata la funzionalità di occlusione ambientale SSAO (Screen Space Ambient Occlusion), che genera ombre morbide. Le ombre di ambiente direzionali sono disattivate.
- Realistico - Ombre. Le ombre di ambiente direzionali sono attivate e le ombre di ambiente sono disattivate.
- Realistico - Ombre e ombre ambiente. Si tratta dello stile di visualizzazione di default. Attiva sia le ombre, sia le ombre di ambiente, per un rendering hardware più realistico della scena.
- Realistico - Raytracing. Si tratta dell'opzione che produce lo stile di visualizzazione più realistico. Con il raytracing, gli oggetti possono riflettersi reciprocamente. Un altro vantaggio offerto dal raytracing è una maggiore precisione di rendering per trasparenza e illuminazione della scena.
- Astratto - Colore piatto. L'opzione consente di visualizzare il modello senza ombreggiatura. Attiva i bordi della geometria ed esegue il rendering dei materiali con il colore medio delle relative texture. Le ombre di ambiente, i riflessi e la luce ambiente non vengono visualizzati.
- Astratto - Colore cartonistico. Con l'opzione il rendering della scena viene eseguito utilizzando i bordi della geometria e il colore medio dei materiali. Le ombre di ambiente e i riflessi non vengono visualizzati.
- Astratto - Texture con ombreggiatura. L'opzione consente di generare un aspetto ombreggiato per il modello. I bordi della geometria vengono visualizzati e il rendering dei materiali viene eseguito con texture, ma senza riflessi né rugosità. Le ombre di ambiente e i riflessi non vengono visualizzati.
- Astratto - Tecnico. Si tratta della scelta ideale per le illustrazioni di modelli contenenti materiali riflettenti. Le composizioni e i riflessi ambientali sono attivati. Le ombre di ambiente non vengono visualizzate. Il rendering di geometria e ambiente viene eseguito in modalità illustrazione.
- Astratto - Realistico con bordi. L'opzione consente di eseguire il rendering realistico del modello e di migliorare l'aspetto mediante l'aggiunta di bordi della geometria. Le ombre di ambiente e i riflessi ambientali sono attivati.
Ambiente di sfondo
Le relative impostazioni forniscono il contesto visivo del progetto. Gli ambienti non sono semplici immagini di sfondo. Proiettano luce, pertanto le zone circostanti possono essere riflesse sulle superfici del progetto. Le scelte sono fondamentalmente soggettive, tuttavia di seguito vengono fornite alcune linee guida.
Opzioni
- Ambiente di default. Consente di impostare l'ambiente da utilizzare per i progetti di piccole dimensioni.
- Se il modello è maggiore di. Consente di specificare la quota lineare massima in metri per un progetto di piccole dimensioni.
- Utilizza ambiente su grande scala. Consente di impostare l'ambiente da utilizzare per i progetti con una quota lineare superiore al valore specificato.
- Livello piano del suolo dell'ambiente. Consente di specificare il livello del suolo rispetto al modello. Il piano del terreno riceve ombre dal modello. Può essere posizionato nella parte inferiore del modello. In alternativa, se si desidera che la posizione del pavimento dell'ambiente di sfondo venga specificata dall'utente durante l'esecuzione del flusso di lavoro, selezionare Chiedi all'utente.
- Centra ambiente su modello. L'impostazione consente di centrare l'ambiente senza spostare il modello. Quando si importano vincoli o si assembla una scena da più file, lo spostamento del modello non è consigliato.
Opzioni dell'ambiente Showcase e dell'ambiente su grande scala
I seguenti ambienti indipendenti dalla scala utilizzano BP (Back Plate), non vengono messi in scala quando si esegue lo zoom indietro e possono essere utilizzati con modelli di dimensioni molto grandi.
- BP - Bianco e nero (Indipendente dalla scala - Astratto)
- BP - Generico (Indipendente dalla scala - Astratto). Sfondo grigio.
- BP - Sfumatura (Indipendente dalla scala - Astratto)
- Vuoto (Indipendente dalla scala - Astratto). Nessuna immagine, utile per controllare la visualizzazione dei colori.
Gli ambienti indicati di seguito sono consigliati per progetti di grandi dimensioni, fino a 70 m.
- Prato (Dimensioni edificio - Realistico)
- Stanza bianca (Dimensioni edificio - Astratto)
- Stanza nera (Dimensioni edificio - Astratto)
Gli ambienti indicati di seguito sono consigliati per progetti di dimensioni massime di 7 m.
- Strada di campagna (Dimensioni auto - Realistico)
- Cratere di gesso alla luce del giorno (Dimensioni auto - Realistico)
- Strada nel deserto all'alba (Dimensioni auto - Realistico)
- Darsena (Dimensioni auto - Realistico)
- Letto di lago asciutto (Dimensioni auto - Realistico)
- Sala esposizioni (Dimensioni auto - Realistico)
- Centro commerciale di notte (Dimensioni auto - Realistico)
- Via di notte (Dimensioni auto - Realistico)
- Vecchio magazzino (Dimensioni auto - Realistico)
- Sepulveda (Dimensioni auto - Realistico)
- Stoccarda (Dimensioni auto - Realistico)
- Generico (Dimensioni auto - Astratto)
- Stanza verde (Dimensioni auto - Astratto)
- Studio fotografico (Dimensioni auto - Astratto)
Gli ambienti indicati di seguito sono consigliati per progetti di piccole dimensioni, fino ad un massimo di 1 m.
- Laboratorio vuoto (Dimensioni sedia - Realistico)
- ID - Massello (Dimensioni sedia - Realistico)
- ID - Bloom (Dimensioni sedia - Astratto)
- ID - Box Sweep (Dimensioni sedia - Astratto)
- ID - Lucernario semplice (Dimensioni sedia - Astratto)
- ID - Velocità (Dimensioni sedia - Astratto)
- ID - Tecnico (Dimensioni sedia - Astratto)
Navigazione
Crea zona di passeggiata per animazione interattiva. L'opzione consente di generare zone di passeggiata nella scena in base agli oggetti visibili e al pavimento dell'ambiente. Si tratta di una funzionalità utile per scene di grandi dimensioni che contengono elementi attraversabili, ad esempio scale e corridoi.