Quando si crea un flusso di lavoro Suite personalizzato che consente di esportare un modello di edificio in 3ds Max Design, per ottenere i risultati desiderati è necessario prestare particolare attenzione alla configurazione delle impostazioni.
Collegamento di file
Consente di impostare il funzionamento dei collegamenti nei documenti di origine e di destinazione.
Con il collegamento di file vengono stabiliti riferimenti o associazioni tra i dati di progettazione associati agli oggetti del modello di edificio e l'oggetto nel file di destinazione. Il collegamento può essere aggiornato, modificato o sostituito. Quando il modello di edificio cambia, le modifiche apportate a proprietà quali materiali o trame possono essere aggiornate nel file di destinazione.
Le modifiche apportate al file di destinazione non incidono sul modello di edificio.
Opzioni
- Scena di destinazione. Consente di specificare se è necessario selezionare una scena di 3ds Max Design per ogni istanza del flusso di lavoro o se il flusso di lavoro utilizza sempre come destinazione una nuova scena.
- Chiedi all'utente. Durante l'esecuzione del flusso di lavoro viene visualizzata una finestra di dialogo che richiede di selezionare una scena nuova o esistente come destinazione.
- Utilizza come destinazione un nuovo file scena 3ds Max. Crea un nuovo file 3ds Max Design per il modello.
- Trovato collegamento esistente con la scena di destinazione. Consente di specificare la modalità di gestione dei collegamenti esistenti al modello di edificio mediante il flusso di lavoro.
- Chiedi all'utente. Durante l'esecuzione del flusso di lavoro viene visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile scegliere di ricaricare, dissociare e ricreare (o mantenere e ricreare) i collegamenti esistenti al modello di edificio.
- Sempre. Consente di specificare la modalità da utilizzare sempre per la gestione dei collegamenti al modello di edificio mediante il flusso di lavoro.
- Ricarica file di origine. Ricarica sempre i collegamenti al modello di edificio eventualmente presenti nella scena di destinazione.
- Dissocia e crea nuovo collegamento. Dissocia e ricrea sempre i collegamenti al modello di edificio eventualmente presenti nella scena di destinazione. L'opzione consente di rimuovere le modifiche (ad esempio le applicazioni o i modificatori di materiali) eventualmente applicate agli oggetti collegati.
- Mantieni e aggiungi una nuova istanza di collegamento. Mantiene sempre i collegamenti al modello di edificio e aggiunge un nuovo collegamento al file specificato.
- Materiali. Consente di specificare la modalità di gestione delle assegnazioni di materiale mediante il flusso di lavoro.
- Utilizza le definizioni dei materiali di scena 3ds Max. Quando un materiale importato presenta un nome identico a quello di un materiale di 3ds Max Design, viene utilizzata la definizione di materiale di 3ds Max Design.
- Mantieni le definizioni dei materiali della scena 3ds Max al ricaricamento. Le definizioni materiale create in 3ds Max Design vengono mantenute anche quando il modello di edificio collegato viene ricaricato.
Includi per tipo
Consente di specificare i tipi di oggetto da importare dal modello di edificio di origine.
Opzioni
- Luci. Include le proprietà di illuminazione, inclusa l'illuminazione fotometrica, del modello di origine.
- Sistema luce diurna. Include le impostazioni sole del modello di origine.
- Cinepresa. Include le proprietà cinepresa del modello di origine.
- Crea strumento di aiuto nell'origine del modello. Consente di spostare il modello all'interno della scena di 3ds Max Design creando uno strumento di aiuto fittizio che funge da punto di manipolazione.
- Leviga facce adiacenti automaticamente. Consente di levigare le facce adiacenti o produrre l'effetto contrario in base ad un angolo specifico.
Combina entità
Consente di specificare la modalità di raggruppamento e organizzazione degli oggetti di Revit in 3ds Max Design.
- Per materiale Revit. Tutti gli oggetti che condividono un materiale vengono convertiti in un unico oggetto di 3ds Max Design. Ad esempio, tutti gli oggetti di Revit che presentano il materiale vetro vengono convertiti in un unico oggetto di 3ds Max Design.
- Per categoria Revit. Tutti gli oggetti appartenenti ad una categoria di Revit vengono convertiti in un unico oggetto di 3ds Max Design. Ad esempio, tutti i muri vengono convertiti in un oggetto e tutte le porte vengono convertite in un altro oggetto.
- Per tipo di famiglia Revit. Tutti gli oggetti appartenenti ad una famiglia di Revit vengono convertiti in un unico oggetto di 3ds Max Design. Ad esempio, tutte le porte a riquadro singolo 800x2100 vengono convertite in un unico oggetto e tutte le porte a riquadro singolo 915x2134 vengono convertite in un altro oggetto.
- Come oggetto unico. Tutti gli oggetti di Revit vengono convertiti in un unico oggetto di 3ds Max Design. L'opzione garantisce prestazioni ottimali, tuttavia offre funzionalità di modifica limitate.
- Non combinare. Ogni singolo oggetto di Revit viene convertito in un oggetto di 3ds Max Design. L'opzione può produrre un numero elevato di oggetti di 3ds Max Design e dare origine a file di grandi dimensioni. Non è consigliata per i modelli complessi.