Applicazione di un filtro

È possibile applicare diversi filtri di selezione ad una vista.

Se alla stessa vista vengono applicati più filtri di selezione, l'ordine in cui sono elencati ne denota la priorità. Il filtro di selezione più vicino all'inizio dell'elenco è prioritario.

  1. Aprire la scheda Filtri della finestra di dialogo Sostituzioni visibilità/grafica utilizzando uno dei seguenti metodi:
    • Fare clic sulla scheda Vistagruppo Grafica (Visibilità/Grafica), quindi fare clic sulla scheda Filtri.
    • Selezionare un elemento nell'area di disegno, quindi fare clic sulla scheda Modifica | <Elemento>gruppo VistaSostituisci grafica vistaSostituisci in base a filtro.
    • Selezionare un elemento nell'area di disegno, quindi fare clic sulla scheda Modifica | <Elemento>gruppo Vistamenu a discesa Nascondi nella vistaNascondi in base a filtro.
  2. Fare clic su Aggiungi.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Filtri, che contiene l'elenco dei filtri creati nel progetto. Se il progetto non include filtri, fare clic su Modifica/Nuovo per crearne uno.

  3. Selezionare un filtro e fare clic su OK.
  4. Selezionare o deselezionare la casella di controllo Visibilità per attivare o disattivare la visibilità dell'oggetto filtrato.
  5. Sostituire gli stili di linea di proiezione, superficie e taglio e i motivi di proiezione come necessario.
  6. Selezionare l'opzione Mezzitoni per visualizzare gli oggetti filtrati con mezzitoni.
  7. Selezionare l'opzione Trasparente per rendere trasparenti gli oggetti filtrati.
  8. Fare clic su OK per attivare il filtro per quella vista.

    I filtri sono specifici delle viste. Selezionando OK, il filtro viene attivato e la finestra di dialogo viene chiusa. Selezionando Applica, il filtro viene attivato e la finestra di dialogo rimane aperta.