Proprietà dei vani

È possibile accedere alle proprietà dei vani in vari modi

e quindi definirle nella tavolozza Proprietà.

Per modificare le proprietà del tipo, selezionare un elemento e fare clic sulla scheda Modificagruppo Proprietà (Proprietà del tipo). Le modifiche apportate alle proprietà del tipo verranno applicate a tutte le istanze nel progetto.

Parametro Descrizione
Vincoli  
Livello Il livello di base su cui risiede il vano. Si tratta di un valore di sola lettura
Limite superiore Il livello da cui si inizia a misurare il contorno superiore del vano.
Offset limite La distanza alla quale si trova il contorno superiore del vano, misurata a partire dal livello del limite superiore. Immettere un valore positivo per posizionarlo al di sopra del livello del limite superiore, oppure un valore negativo per posizionarlo al di sotto. Immettere 0 (zero) per utilizzare il livello specificato per il limite superiore. L'impostazione di default è 4000 mm.
Offset base La distanza alla quale si trova il contorno inferiore del locale, misurata a partire dal livello di base definito dal parametro Livello. Specificare un valore positivo per posizionarlo al di sopra del livello di base, oppure un valore negativo per posizionarlo al di sotto. Immettere 0 (zero) per utilizzare il livello di base. Il valore di default è 0.
Elettrico - Illuminazione
Illuminazione media stimata L'illuminazione per il vano.
Rapporto incassi locale Questo parametro viene calcolato automaticamente in base alle quote dei locali per determinare i calcoli dell'illuminazione. Vedere Calcolo dell'illuminazione.
Piano di lavoro calcolo illuminazione Il livello di base utilizzato per il calcolo dell'illuminazione.
Riflettanza del controsoffitto La proprietà riflettente in base al colore e alla superficie del controsoffitto.
Riflettanza del muro La proprietà riflettente in base al colore e alla superficie dei muri.
Riflettanza del pavimento La proprietà riflettente in base al colore e alla superficie del pavimento.
Carichi elettrici  
Carico HVAC di progetto per area Il carico HVAC totale per il vano. Questo valore può essere specificato, calcolato con lo strumento di analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento oppure letto da un file gbXML.
Carico HVAC effettivo Il carico di riscaldamento totale per il vano calcolato mediante lo strumento di analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento integrato.
Carico alternativo di progetto per area Il carico alternativo totale per il vano. Questo valore può essere specificato, calcolato con lo strumento di analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento oppure letto da un file gbXML.
Carico alternativo effettivo Il carico alternativo totale per il vano calcolato mediante lo strumento di analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento integrato.
Meccanico - Flusso d'aria  
Flusso d'aria di mandata specificato Il flusso d'aria di mandata introdotto nel vano. Questo valore può essere specificato, calcolato con lo strumento di analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento integrato oppure letto da un file gbXML.
Flusso d'aria di mandata calcolato Il flusso d'aria totale necessario per riscaldare e raffreddare il vano. Questo valore può essere calcolato con lo strumento di analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento integrato oppure letto da un file gbXML.
Flusso d'aria di mandata reale Il flusso d'aria di mandata totale nel vano. Questo valore rappresenta la somma del flusso d'aria di tutti i bocchettoni di mandata nel vano.
Flusso d'aria di ritorno Determina il modo in cui il flusso d'aria di ritorno viene calcolato per il vano. È possibile selezionare uno dei seguenti valori:
  • Specificato: attiva il parametro Flusso d'aria di ritorno specificato per specificare il flusso d'aria di ritorno.
  • Flusso d'aria di mandata specificato: il flusso d'aria di ritorno corrisponde al valore di questo parametro.
  • Flusso d'aria di mandata calcolato: il flusso d'aria di ritorno corrisponde al valore di questo parametro.
  • Flusso d'aria di mandata reale: il flusso d'aria di ritorno corrisponde al valore di questo parametro.
Flusso d'aria di ritorno specificato Il flusso d'aria di ritorno totale rimosso per il vano. È possibile specificare questo valore solo se il parametro Flusso d'aria di ritorno è Specificato. In caso contrario, questo parametro non è disponibile e il valore viene determinato in base al valore selezionato in Flusso d'aria di ritorno (vedere sopra).
Flusso di ritorno effettivo Il flusso d'aria di ritorno totale nel vano. Questo valore rappresenta la somma del flusso d'aria di tutti i bocchettoni di ritorno nel vano.
Flusso d'aria di scarico specificato Il flusso d'aria di scarico totale per il vano. Questo valore è selezionabile.
Flusso di scarico effettivo Il flusso di scarico totale per il vano. Questo valore rappresenta la somma del flusso d'aria di tutti i bocchettoni di scarico nel vano.
Dimensioni  
Area L'area netta calcolata dagli elementi di delimitazione. Si tratta di un valore di sola lettura.
Perimetro Perimetro del locale. Si tratta di un valore di sola lettura
Altezza non delimitata L'altezza potenziale massima del locale, in base ai parametri dell'altezza del locale: Livello, Limite superiore, Offset limite e Offset base. Si tratta di un valore di sola lettura L'altezza effettiva del locale potrebbe essere modificata dagli elementi di delimitazione del locale, quali pavimenti e controsoffitti intermedi.
Volume Il volume del locale se è stata attivata l'opzione per il calcolo dei volumi. Si tratta di un valore di sola lettura
Dati identità  
Numero Un numero assegnato al locale. Questo valore deve essere univoco per ogni vano del progetto. Se il numero impostato è già in uso, Revit MEP visualizza un messaggio di avviso, benché il numero possa essere comunque utilizzato.
Nome Il nome del vano, ad esempio Servizi igienici o cucina.
Numero del locale Il numero assegnato al locale. Questo valore deve essere univoco per ciascun locale nel progetto. Se il numero impostato è già in uso, Revit MEP visualizza un messaggio di avviso, benché il numero possa essere comunque utilizzato.
Nome del locale Nome del locale, ad esempio Sala riunioni o Cucina.
Commenti Commenti inseriti dall'utente sul vano.
Occupante Nome della persona, del gruppo o dell'organizzazione che utilizzerà il vano.
Fasi  
Fase Fase del progetto alla quale appartiene il vano. Si tratta di un valore di sola lettura basato sulle proprietà della vista.
Analisi energetica
Abitabile Indica se il vano è abitabile o meno. Se questa opzione è selezionata, il vano viene definito come abitabile. Deselezionare la casella di controllo per cavedii, tracce, servizi igienici e altri vani che in genere vengono definiti come non abitabili. Questo parametro viene utilizzato durante l'analisi dei carichi.
Vano tecnico Indica se il vano è un vano tecnico. Se questa opzione è selezionata, il vano viene definito come vano tecnico. Questo parametro viene utilizzato durante l'analisi dei carichi.
Zona Il nome della zona assegnata al vano.
Tipo di climatizzazione

Determina il modo in cui i carichi di riscaldamento e raffreddamento vengono calcolati. Quando è impostata l'opzione Senza climatizzazione, i carichi non vengono calcolati. Quando è impostata l'opzione Riscaldamento, vengono calcolati solo i carichi di riscaldamento. Se è impostata l'opzione Raffreddamento, vengono calcolati solo i carichi di raffreddamento. Tutte le altre impostazioni contribuiscono al calcolo dei carichi.

È possibile selezionare uno dei seguenti tipi:

  • Riscaldamento
  • Raffreddamento
  • Riscaldamento e raffreddamento
  • Senza climatizzazione
  • Ventilazione
  • Solo ventilazione naturale

Il valore di questo parametro viene esportato come attributo conditionType.

Nota: Una zona non può includere vani con climatizzazione e vani senza climatizzazione. Vedere Informazioni sui vani senza climatizzazione.
Tipo di vano È possibile selezionare il tipo di vano nella finestra di dialogo Impostazioni tipo di vano. È inoltre possibile modificare i parametri per il tipo di vano selezionato. Il valore di questo parametro viene esportato come attributo spaceType.
Tipo di costruzione Consente di specificare il tipo di costruzione (tetti, muri, pavimenti e così via) per il vano. È possibile aprire la finestra di dialogo Costruzione edificio per selezionare un tipo di costruzione o definire costruzioni personalizzate per il vano.
Persone Apre la finestra di dialogo Carichi umani in cui è possibile specificare il metodo di calcolo dei carichi umani per il vano.
Carichi elettrici Apre la finestra di dialogo Carichi elettrici in cui è possibile specificare il metodo di calcolo dei carichi elettrici per il vano.
Carico riscaldamento calcolato Il carico di riscaldamento totale per il vano. Questo valore può essere calcolato con lo strumento di analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento integrato oppure letto da un file gbXML. Fino a che non si ottengono i risultati dell'analisi dei carichi, viene visualizzata la voce Non calcolato.
Carico riscaldamento di progetto Il carico di riscaldamento totale per il vano. Questo valore può essere specificato, calcolato con lo strumento di analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento integrato oppure letto da un file gbXML.
Carico raffreddamento calcolato Il carico di raffreddamento totale per il vano. Questo valore può essere calcolato con lo strumento di analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento integrato oppure letto da un file gbXML. Fino a che non si ottengono i risultati dell'analisi dei carichi, viene visualizzata la voce Non calcolato.
Carico raffreddamento di progetto Il carico di raffreddamento totale per il vano. Questo valore può essere specificato, calcolato con lo strumento di analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento integrato oppure letto da un file gbXML.