Informazioni sui vani

Posizionare i vani in tutte le aree del modello di edificio per ottenere un'analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento accurata.

Revit, il componente vano viene utilizzato per la gestione delle informazioni relative all'area in cui il locale è posizionato. Nei vani vengono memorizzati numerosi parametri relativi all'analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento in un progetto. Assicurarsi di posizionare i vani in vani tecnici, cavedii, tracce e vani ridotti ai quali non viene in genere assegnato un componente di locale nel modello architettonico.

Locali e vani

Locali e vani sono componenti indipendenti utilizzati per vari scopi. I locali sono componenti architettonici utilizzati per mantenere le informazioni sulle aree abitabili. I vani sono utilizzati esclusivamente per le analisi dei volumi nelle discipline MEP in quanto contengono i parametri che mantengono informazioni sulle aree in cui sono stati posizionati. Queste informazioni vengono utilizzate per l'esecuzione di un'analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento.

In determinate condizioni, i vani vengono creati automaticamente quando un progetto creato in una versione precedente di Revit MEP 2009 viene aggiornato a Revit 2016. I vani creati automaticamente sono basati sui locali presenti nel progetto in corso di aggiornamento. La fase del vano deve corrispondere alla fase del locale. In un modello collegato, la fase del vano deve corrispondere in tutto o almeno nel contenuto (se il nome è differente) alla fase del locale collegato.

I vani possono essere posizionati (aggiunti), rimossi dalla loro posizione ed eliminati. L'annullamento della posizione dei vani non equivale ad eliminare i vani. I vani vengono immediatamente assegnati alla zona di default quando vengono aggiunti ad un progetto e sono visualizzabili in una vista di sezione. I vani non possono essere visualizzati o posizionati in viste di prospetto o 3D.

I vani devono essere posizionati in tutto il modello, incluse le aree non abitabili come i vani tecnici. I vani creati (manualmente o automaticamente) in un'area che contiene un locale vengono creati come abitabili (parametro Abitabile selezionato).

Componenti di delimitazione del locale

Quando posizionato in un'area delimitata, il volume di un vano viene calcolato fino alle superfici dei componenti di delimitazione del locale, quali muri, pavimenti, controsoffitti, tetti e le linee di delimitazione dei vani. Il volume del vano si espande in senso orizzontale e verticale fino alla superficie dei componenti di delimitazione del locale. Le superfici rientrano in una delle due seguenti categorie:

Quando i vani non vengono posizionati in tutto il modello, i muri interni possono essere erroneamente identificati come muri esterni e l'analisi dei carichi di riscaldamento e raffreddamento non sarà accurata. L'unica eccezione è quando il parametro del tipo Funzione è Interno o Nucleo per il componente di delimitazione del locale.

Ad esempio, si supponga che nell'illustrazione seguente il parametro del tipo Funzione per i muri non sia Interno o Nucleo. L'illustrazione mostra varie aree in cui un vano non è stato posizionato. In ogni caso, la superficie del muro dell'ufficio adiacente all'area viene considerata esterna anche se si tratta di un muro interno.