In Revit, gli elementi stratigrafia supportano il processo di modellazione della costruzione, consentendo la divisione in parti distinte di determinati elementi del modello di intento progettuale.
Queste stratigrafie, e le stratigrafie più piccole da esse derivate, possono essere inserite individualmente negli abachi, etichettate, filtrate ed esportate. Le stratigrafie possono essere utilizzate dai modellatori della costruzione per la pianificazione della consegna e dell'installazione di componenti di elementi di Revit più complessi.
Gli elementi da cui vengono create le stratigrafie possono trovarsi nel progetto corrente o in un modello collegato.
Le stratigrafie vengono aggiornate e rigenerate automaticamente quando viene modificato l'elemento originale da cui derivano. Tali modifiche possono includere l'aggiunta o la rimozione di strati oppure la modifica del tipo di muro, dello spessore degli strati, dell'orientamento del muro, della geometria, dei materiali o delle aperture.
Le parti in calcestruzzo dispongono di copriferro dell'armatura e possono ospitare armature, armature su area, armature su percorso e rinforzi rete.
L'eliminazione dell'elemento originale da cui sono state derivate le stratigrafie comporta l'eliminazione di tutte le stratigrafie e sottostratigrafie derivate. L'eliminazione di una o più stratigrafie comporta inoltre la visualizzazione dell'elemento originale.
La copia dell'elemento originale da cui sono state derivate le stratigrafie comporta la copia di tutte le stratigrafie associate.