È possibile creare abachi, computi delle quantità e dei materiali e analizzare i componenti e i materiali utilizzati in un progetto. Un abaco rappresenta un tipo di visualizzazione del modello alternativa.
Scheda Vistagruppo Creamenu a discesa Abachi
(Abaco/Quantità)
(Computo dei materiali)
(Elenco tavole)
(Blocco annotazioni)
(Elenco viste)
Argomenti di questa sezione
Informazioni sugli abachi
È possibile visualizzare elenchi di elementi di qualsiasi tipo in un progetto.
Abachi chiave
È possibile definire e utilizzare chiavi per automatizzare l'aggiunta di informazioni sugli abachi omogenee.
Computi dei materiali
È possibile visualizzare maggiori dettagli relativi all'assieme di un componente mediante elenchi di sottocomponenti o di materiali.
Informazioni sugli abachi di annotazioni (blocchi di annotazioni)
È possibile visualizzare un elenco di abachi di annotazioni disponibili, detti anche blocchi annotazioni, che consentono ad esempio di aggiungere una descrizione delle modalità di descrizione ad un muro.
Creazione di un abaco degli arredi con immagini
In questo esempio viene illustrato come inserire immagini in un abaco degli arredi. La stessa procedura può essere utilizzata per includere immagini in altri tipi di abaco.
Applicazione di una fase ad un abaco
È possibile creare abachi per fasi specifiche di un progetto, in modo da tenere traccia dell'evoluzione del progetto nel corso del tempo.
Raggruppamento di intestazioni di colonna in un abaco
Dopo avere creato un abaco, è possibile cambiarne l'organizzazione e la struttura raggruppando le colonne e creando vari livelli di intestazioni e sottointestazioni allo scopo di avere più dettagli nell'abaco.
Esportazione di un abaco
È possibile esportare i dati dell'abaco in un file apribile e modificabile con un'applicazione per fogli di calcolo.
Proprietà degli abachi
È possibile impostare o modificare le informazioni relative ad un abaco.