Una finestra ad angolo si estende da un muro all'altro dopo l'inserimento in corrispondenza di una giunzione di angoli idonei di due muri. Una giunzione di angoli idonei è caratterizzata da:
Una finestra ad angolo presenta due larghezze delle aperture.
- Larghezza 1: la Larghezza 1 è la larghezza di apertura del primo muro specificato quando si inserisce una finestra ad angolo. La Larghezza 1 è inoltre ancorata al primo muro specificato.
- Larghezza 2: la Larghezza 2 è la larghezza di apertura del secondo muro specificato quando si inserisce una finestra ad angolo.
Nota: I valori Larghezza 1 e 2 della finestra ad angolo vengono determinati dalla misura della larghezza di apertura che è possibile modificare mediante la tavolozza Proprietà.
Creare una finestra ad angolo che supporta sia infissi per finestre ad angolo, sia vetrate continue. Per creare una finestra ad angolo con vetrate continue.
Se si inserisce una finestra ad angolo, si otterranno i risultati seguenti:
- La finestra viene posizionata automaticamente con il giunto di muro idoneo.
- I riquadri della finestra vengono distribuiti perpendicolarmente su ogni muro. L'angolo interno della finestra ad angolo viene adattato automaticamente all'angolo del muro.
- Se si modifica l'angolo della giunzione ad angolo di muro a forma di L, l'angolo della finestra ad angolo verrà adattato automaticamente. I valori della larghezza di apertura della finestra ad angolo non vengono modificati. Viene modificato solo l'angolo della finestra ad angolo, in modo da adattarlo all'angolo del muro.
- Se si rimuovono entrambi i muri di una giunzione ad angolo di muro a forma di L, la finestra ad angolo verrà eliminata automaticamente.
Modifica di una finestra ad angolo con i grip
- Per modificare la dimensione della finestra ad angolo, è possibile utilizzare i grip, la tavolozza Proprietà o l'input dinamico.
- Utilizzare i grip per la larghezza o l'input dinamico per modificare la quota di una finestra ad angolo in vista piana e non piana.
- Utilizzare il grip di posizione per spostare la finestra ad angolo nel muro per creare un offset dal muro o riposizionare la finestra ad angolo in senso verticale.
- Utilizzare il grip di inversione per invertire la finestra ad angolo. Vengono invertiti anche i valori di larghezza 1 e 2.
- Utilizzare il grip di oscillazione per modificare la direzione di oscillazione dei riquadri della finestra.
Modifica dello stile della finestra ad angolo
La finestra ad angolo dispone della maggior parte delle proprietà e degli stili di una finestra normale. È possibile modificare le proprietà oggetto di una finestra ad angolo.
Quotatura di una finestra ad angolo
Le finestre ad angolo supportano le quote AutoCAD e AEC.
Le impostazioni seguenti vengono applicate quando si utilizzano le quote AEC:
- La finestra ad angolo è posizionata su due muri. Nelle quote AEC, la direzione specificata per inserire la quota determina il lato del riquadro della finestra ad angolo.
- Il lato della quota della finestra ad angolo è determinato dalla selezione di muro utilizzata per la quotatura.
- Il bordo più esterno dell'infisso ad angolo viene utilizzato per la quotatura quando tale infisso si trova in un gruppo di selezione ed è posizionato in corrispondenza dello spigolo di contorno.