Barra è un elemento 1D con sei gradi di libertà per nodo. In Tipo di input sono presenti le opzioni per utilizzare Inserimento proprietà, Sezione trasversale o Membro strutturale. Vedere la pagina Proprietà elemento linea per ulteriori informazioni sui tipi di input e le impostazioni associate.
- MNS: consente di definire la massa non strutturale per questo tipo di elemento.
- Pre-carico: un valore di pre-carico può essere immesso per l'elemento Barra. Utilizzato per la modellazione di connessioni con pre-carico.
- Offset verso: consente di applicare un offset agli elementi Barra 1D. Questo elenco a discesa cambia a seconda del tipo di input dell'elemento barra (Membro strutturale, Input proprietà o Sezione trasversale). È costituito dalle opzioni Centroide e Punto di riferimento per Sezione trasversale. Per Membro strutturale è costituito da Centroide e Origine.
- Centroide: questa opzione viene utilizzata come default per gli elementi Barra.
- Punto di riferimento: questa opzione viene utilizzata per la definizione delle sezioni trasversali. Un punto di riferimento può essere assegnato ad una posizione sulla sezione trasversale e quindi è possibile applicare alla sezione un offset verso la posizione del punto di riferimento.
- Origine: consente di utilizzare l'origine della sezione trasversale del membro strutturale come punto di offset.
- I vettori di offset vengono trattati come elementi rigidi e sono pertanto soggetti alle stesse limitazioni.
- I vettori di offset non influiscono sui carichi termici.
- La specifica di vettori di offset non è consigliata in soluzioni che calcolano la rigidità differenziale perché il vettore resta parallelo al relativo orientamento originario (la rigidità differenziale viene calcolata nell'analisi del carico di punta, pre-sollecitazione e non lineare con importanti effetti di spostamento su ON).
Geometria dell'elemento barra
Forze e momenti interni dell'elemento barra (piano xy)
Forze e momenti interni dell'elemento barra (piano xz)