Opzioni di importazione e collegamento

È possibile controllare numerosi aspetti del processo di importazione o collegamento di file ad un progetto di Revit, ad esempio i colori, i layer e il posizionamento.

Le seguenti opzioni si applicano ai file in formato CAD collegati o importati. Le opzioni vengono visualizzate nelle finestre di dialogo che si aprono quando si fa clic su scheda Inseriscigruppo ImportaImporta CAD oppure scheda Inseriscigruppo CollegaCollega CAD.

Anche le opzioni di posizionamento si applicano ai modelli di Revit collegati (nella scheda Inseriscigruppo CollegaCollega Revit).

Opzione Definizione
Solo vista corrente Importa un disegno CAD solo nella vista attiva. Gli elementi funzionano come annotazioni. Ad esempio, è possibile visualizzare un oggetto AutoCAD solo in una vista di pianta del pavimento e non in una vista 3D di Revit. Questa opzione non è disponibile se l'importazione avviene in una vista 3D.

Se si utilizza la condivisione del lavoro, l'importazione apparterrà al workset di una vista.

Se l'opzione non è selezionata, l'importazione funziona come nella geometria del modello ed è disponibile in tutte le viste.

Se si utilizza la condivisione del lavoro, l'importazione apparterrà al workset di un modello.

Nota: Se si importano dati da un file CAD per la creazione di una superficie topografica, non selezionare questa opzione, poiché i dati 3D sono necessari per la creazione della superficie topografica.
Categoria Disponibile solo durante l'importazione della geometria con il tipo di file SAT (ACIS) o 3DM (Rhino). Specifica una categoria per la geometria 3D importata. Vedere Informazioni sull'importazione di forme 3D.

Quando si seleziona SAT o 3DM per il tipo di file, le restanti opzioni descritte in questa tabella non sono disponibili.

Colori
Inverti Inverte i colori di tutti gli oggetti linea e testo dei file importati nei colori specifici di Revit. I colori scuri diventano più chiari, mentre i colori chiari diventano più scuri. Questa opzione consente di migliorare la leggibilità dei file importati in Revit ed è selezionata per default.
Mantieni Consente di mantenere i colori definiti nel file importato.
Nota: I colori RGB vengono importati come colori di indice e riconvertiti in colore RGB. I colori RGB potrebbero non corrispondere totalmente al file originale.
Bianco e nero Consente di importare il documento in bianco e nero.
Layer
Tutti Consente l'importazione o il collegamento di tutti i layer. I layer che non sono visibili nel collegamento vengono disattivati nella vista corrente in Revit.
Visibili Importa o collega solo i layer visibili.
Specifica Consente di selezionare i layer e i livelli da importare o collegare nella finestra di dialogo che viene visualizzata. I layer non selezionati vengono eliminati.

Se si seleziona Visibili o Specifica e si collega il file, quando in seguito si ricarica il file collegato, solo i layer selezionati o visibili collegati inizialmente vengono caricati. I layer non selezionati o non visibili non vengono collegati. Se in seguito si intende omettere i layer da collegare, è necessario eliminare il collegamento e ricollegare il file.

Suggerimento: Per visualizzare e nascondere i layer come desiderato, è possibile collegare tutti i layer, quindi fare clic sulla scheda Vistagruppo GraficaVisibilità/Grafica per controllare la visibilità delle varie categorie in una vista. Vedere Visibilità e visualizzazione grafica in viste di progetto. In alternativa è possibile collegare tutti i layer, quindi richiedere informazioni sull'importazione e nascondere un layer selezionato nella vista attiva. Vedere Esecuzione di query sugli oggetti nei layer.
Unità di misura Imposta esplicitamente l'unità di misura per la geometria importata. I valori disponibili sono Rilevamento automatico, piedi, pollici, metri, decimetri, centimetri, millimetri e Fattore personalizzato.

Se si seleziona Rilevamento automatico per i file AutoCAD creati con unità di misura imperiali (inglesi), come unità di misura verranno utilizzati piedi e pollici. In Revit, per i file AutoCAD creati con unità di misura metriche, verranno utilizzati i millimetri.

Per i file DGN MicroStation®, Revit utilizza le unità specificate nelle impostazioni Unità principali. Piedi, pollici, metri, centimetri, decimetri e millimetri sono tutti supportati. Se il file DGN ha unità personalizzate, Revit utilizza i piedi per impostazione predefinita.

Nota: Se si importa un file in un progetto con unità di misura opposte, ad esempio un file con unità del sistema metrico in un progetto con unità del sistema inglese, prevalgono le unità del progetto host. Se il file importato presenta unità personalizzate, selezionare Fattore personalizzato in Unità di misura. La casella di testo adiacente all'elenco di selezione viene attivata per consentire l'immissione di un valore di scala.

Ad esempio, nel file è presente un'unità di misura, denominata widget, che corrisponde a 10 metri. Al momento dell'importazione del file, selezionare Fattore personalizzato in Unità di misura e specificare 10 nella casella di testo adiacente. Ciascuna unità del file di origine corrisponderà a 10 metri nel file Revit.

Il valore immesso in questo campo viene visualizzato nella proprietà del tipo Fattore di scala del simbolo di importazione.

Se le unità sono note, è possibile scegliere Fattore personalizzato e immettere un fattore di scala. Ciò consente di ridurre o aumentare le dimensioni degli elementi importati in Revit.

Posizionamento
Automatico: da centro a centro

Revit posiziona il centro dell'elemento importato al centro del modello Revit. Il centro di un modello viene calcolato determinando il centro di un riquadro di delimitazione attorno al modello.

Se la maggior parte del modello di Revit non è visibile, il punto centrale può non essere visibile nella vista corrente. Per renderlo visibile, impostare lo zoom su Adatta alla finestra, in modo da centrare la vista sul modello di Revit.

Automatico: da origine ad origine

Revit posiziona l'origine globale dell'importazione in corrispondenza dell'origine interna del progetto Revit. Se l'oggetto importato è stato disegnato a notevole distanza dalla propria origine, potrebbe essere visualizzato a notevole distanza dal modello. Per verificare ciò, impostare lo zoom su Adatta alla finestra.

Automatico: da origine a origine è il posizionamento di default per l'inserimento di un modello di Revit o un file CAD. Se si modifica il valore di default, come opzione predefinita per la sessione corrente di Revit viene impostata l'opzione selezionata per il posizionamento. Nel software vengono memorizzate un'opzione di default per i modelli di Revit e un'opzione di default per i file CAD.

Automatico: a coordinate condivise Revit posiziona la geometria importata in base alla posizione assunta rispetto alle coordinate condivise tra i 2 file.

Se i file non condividono alcun sistema di coordinate, Revit visualizza un messaggio di notifica e utilizza il posizionamento Automatico: da centro a centro. Vedere Posizionamento condiviso.

Automatico: da punto di base del progetto a punto di base del progetto Solo collegamenti di Revit: posiziona il collegamento di RVT tramite il punto base del progetto del modello come punto di inserimento e lo allinea al punto base del progetto nel modello host.

Questa opzione posiziona il file collegato inizialmente, ma non aggiorna la posizione se il punto base del progetto cambia. Per riposizionare il collegamento di Revit, selezionare il modello collegato nell'area di disegno, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Move to Project Base Point.

Manuale: origine Visualizza la geometria in entrata nella vista corrente, con il cursore posizionato in corrispondenza dell'origine del collegamento o dell'importazione.

Spostare il cursore per regolare la posizione della geometria in entrata. Fare clic nella vista per inserire la geometria nel modello host.

Manuale: punto base Per i file CAD, questa opzione è la stessa di Manuale: origine.

Per i collegamenti Revit, questa opzione visualizza la geometria in entrata nella vista corrente, con il cursore posizionato in corrispondenza del punto base del progetto del collegamento.

Spostare il cursore per regolare la posizione della geometria in entrata. Fare clic nella vista per inserire la geometria nel modello host.

Manuale: centro Imposta il cursore al centro della geometria importata. Consente di trascinare la geometria importata nella relativa posizione.
Posiziona in corrispondenza di Seleziona il livello in cui posizionare l'origine o il punto base.
Orienta su vista Questa opzione è utile se il nord reale e nord di progetto non sono allineati nel progetto di Revit. Se il nord reale e il nord di progetto vengono definiti in modo identico nel progetto, questa opzione non influisce sull'orientamento dell'importazione/collegamento. Per orientare il file CAD nella vista, viene utilizzato il sistema di coordinate globali (WCS).

Se la vista corrente è impostata su Nord reale e Nord reale è ruotato rispetto a Nord di progetto, disattivare questa opzione per allineare il file CAD con il nord reale. Se l'opzione è selezionata, il file CAD verrà allineato con il nord di progetto, indipendentemente dall'orientamento della vista.

Nota: I file CAD vengono sempre importati nella vista corrente nella direzione della vista dall'alto. Il file CAD viene importato nella vista presupponendo che si tratti di una vista dall'alto.
Correggi linee leggermente fuori asse Questa opzione, selezionata per default, corregge automaticamente le linee leggermente fuori asse (meno di 0,1 gradi) e consente di evitare problemi con gli elementi di Revit generati con tali linee. È possibile deselezionare questa opzione per importazioni e collegamenti a piante della planimetria.