Gestione di layer in file collegati e importati
Quando si importa o si collega un file CAD ad un progetto Revit, è possibile nascondere, eliminare o modificare la visualizzazione grafica dei layer nel file, nonché richiedere informazioni sulla stessa.
Collegamento di file CAD ad un progetto
È possibile collegare file CAD ad un progetto per utilizzare i disegni come elementi sottostanti per viste di progetto, oppure per posizionare i disegni nelle tavole da includere nella documentazione edilizia. Tutte le modifiche apportate ai file CAD collegati vengono visualizzate nel progetto di Revit.
Utilizzo di file IFC
Nei modelli di Revit è possibile utilizzare informazioni provenienti da file IFC (Industry Foundation Classes).
Importazione di immagini
È possibile importare in un progetto immagini raster da utilizzare come immagini di sfondo o supporti visivi necessari durante la creazione di un modello. È inoltre possibile inserire le immagini importate nelle tavole.
Importazione di componenti di costruzione
I componenti di costruzione formattati come file di scambio di Autodesk (ADSK) forniscono dati di progettazione e di connessione da utilizzare per posizionare correttamente il componente in un progetto di Revit.
Utilizzo di file nuvola di punti in un progetto
Il collegamento di un file della nuvola di punti ad un progetto consente di fornire un riferimento visivo estremamente accurato della condizione esistente di un edificio o di un sito.