Rappresentazioni in Cavi e cablaggi

Rappresentazioni di posizione in Cavi e cablaggi

Il funzionamento di Cavi e cablaggi a seguito delle modifiche delle rappresentazioni di posizione negli assiemi di primo livello e nei sottoassiemi standard di Autodesk Inventor è analogo a quello determinato a seguito degli aggiornamenti degli assiemi standard. Le rappresentazioni di posizione non sono disponibili nel livello assieme di cablaggio.

Quando l'assieme di primo livello è nella rappresentazione di posizione principale, risulta disponibile la maggior parte dei menu contestuali e dei comandi di Cavi e cablaggi, anche se uno o più sottoassiemi contengono una rappresentazione di posizione attiva. Quando avvengono modifiche di rappresentazione di posizione nell'assieme di primo livello, i menu contestuali e i comandi disponibili sono limitati.

Comandi disponibili quando si verificano modifiche di rappresentazione di posizione nell'assieme di primo livello

Sono disponibili solo le funzioni di Cavi e cablaggi che consentono di comprendere e regolare le lunghezze di cablaggio necessarie per supportare le diverse posizioni e per assicurare che non siano presenti violazioni del raggio piega. È possibile effettuare le seguenti operazioni:

  • Verificare le violazioni del raggio piega.
  • Aggiungere e regolare le proprietà di cablaggio.
  • Modificare le impostazioni di visualizzazione del cablaggio.
  • Generare rapporti.

Risposta degli elementi flessibili alle modifiche di rappresentazione di posizione

Gli oggetti flessibili, quali wire, cavi, cavi a nastro e segmenti, vengono ricalcolati in modo da seguire la piega e aggiornarsi in base alle modifiche delle rappresentazioni di posizione. Occorre associare tali oggetti alla geometria esistente da aggiornare. Ad esempio, punti di riferimento di wire e segmento sfalsati rispetto ad una faccia non sono associativi e non vengono aggiornati in base alle modifiche di rappresentazione di posizione.

È possibile aggiungere punti associativi supplementari in modo che gli oggetti di cablaggio rispondano correttamente alle modifiche di rappresentazione di posizione. È inoltre possibile ridefinire qualsiasi punto non associativo sulla geometria seguente per renderlo associativo:

  • Punti di riferimento esistenti
  • Punti centrali di qualsiasi componente circolare come facce, fori, tagli cilindrici o spigoli di archi
  • Punti dello schizzo esistenti
  • Vertici del modello

Le verifiche del raggio piega attive sono supportate durante le modifiche di rappresentazione di posizione. Assiemi di cablaggio e wire non collegati impostati per il differimento degli aggiornamenti non rispondono alle modifiche di rappresentazione di posizione.

Creazione e modifica delle rappresentazioni di posizione

Per informazioni sulla creazione e sul funzionamento delle rappresentazioni di posizione, consultare la Guida di Autodesk Inventor:

Cavi e cablaggi nelle rappresentazioni livello di dettaglio

Cavi e cablaggi supporta le rappresentazioni LD (Level of Detail, Livello di dettaglio) che consentono di sopprimere componenti di assiemi per migliorare funzionalità e prestazioni e semplificare gli ambienti di modellazione e di disegno. Per Cavi e cablaggi è possibile sopprimere l'intero assieme di cablaggio e la parte di cablaggio. Non è possibile tuttavia sopprimere altri oggetti di cablaggio all'interno del cablaggio, ma è possibile sopprimere i connettori ubicati nell'assieme di cablaggio.

Se una parte di cablaggio viene soppressa, tutti gli oggetti di cablaggio al suo interno verranno nascosti, tutte le funzioni di Cavi e cablaggi verranno disabilitate se l'assieme di cablaggio è attivato localmente e l'assieme e la parte di cablaggio soppressi non verranno aggiornati.

È possibile aprire l'assieme di primo livello appropriato in una rappresentazione livello di dettaglio specifica oppure attivare una rappresentazione livello di dettaglio, in base alle esigenze. Oltre alle rappresentazioni livello di dettaglio predefinite, è possibile creare qualsiasi numero si desideri di nuove rappresentazioni livello di dettaglio.

Per ulteriori informazioni, vedere la Guida di Autodesk Inventor.

Conseguenze della soppressione di componenti di riferimento

Quando un assieme viene soppresso, è possibile che gli oggetti di cablaggio siano temporaneamente soggetti ad errori se fanno riferimento a componenti mancanti. Ad esempio, se un cablaggio fa riferimento a connettori soppressi ubicati all'esterno o all'interno dell'assieme di cablaggio, tutti i wire e i wire del cavo collegati a tali connettori verranno scollegati all'aggiornamento successivo. Gli errori saranno risolti non appena i componenti verranno scoperti e verrà eseguito l'aggiornamento successivo.

In alcuni casi il progetto di cablaggio non viene aggiornato automaticamente. In situazioni di questo tipo è possibile forzare l'aggiornamento selezionando il comando Aggiorna oppure attivando localmente l'assieme di cablaggio.

Conseguenze dell'apertura di più rappresentazioni livello di dettaglio durante la modifica di assiemi di cablaggio

Mediante la finestra di dialogo Opzioni apertura file, è possibile aprire un file di assiemi di primo livello in una rappresentazione livello di dettaglio specifica. Se è già aperto un file di assiemi che utilizza una rappresentazione livello di dettaglio differente, tenere presente che è possibile apportare modifiche al progetto di cablaggio in una sola rappresentazione livello di dettaglio alla volta. Tutte le altre rappresentazioni aperte verranno bloccate e non risulteranno disponibili per eventuali modifiche finché non verrà salvata la rappresentazione livello di dettaglio in corso di modifica. Al termine del salvataggio, tutte le rappresentazioni riflettono immediatamente le modifiche e sono disponibili per la successiva elaborazione. Non appena una delle rappresentazioni viene modificata, tutte le altre vengono nuovamente bloccate.

Inoltre, quando si apre lo stesso assieme di primo livello in due rappresentazioni livello di dettaglio differenti e si modifica una di esse, una parte delle modifiche apportate all'assieme di cablaggio in questa rappresentazione verrà visualizzata anche nell'altro livello di dettaglio. Ad esempio, se si crea un wire in un livello di dettaglio, tale wire verrà visualizzato anche nell'altro livello di dettaglio. La parte di cablaggio non ha un livello di dettaglio, quindi le due rappresentazioni condividono la stessa istanza della parte di cablaggio.

Individuazione dei componenti responsabili del maggiore utilizzo di memoria

Il comando Trova consente di stabilire facilmente quali componenti utilizzano la maggiore quantità di memoria. Il metodo più facile per accedere a tale comando consiste nel fare clic sul simbolo del cannocchiale disponibile nel browser Modello.

Nella finestra di dialogo Trova, accertarsi che la proprietà Costo preventivato sia inclusa tra i criteri di ricerca, quindi specificare un valore e impostare la condizione su è maggiore di. È possibile sopprimere i componenti così individuati oppure utilizzare una rappresentazione livello di dettaglio alternativa, ad esempio Tutte le parti soppresse.

Rappresentazioni del livello di dettaglio nei disegni e nelle tavole chiodi

Quando si crea una tavola chiodi o una vista tavola chiodi, è necessario selezionare una rappresentazione livello di dettaglio principale. Quando si crea un disegno invece, è possibile anche scegliere una rappresentazione livello di dettaglio dell'assieme di primo livello diversa da quella principale. Se nella rappresentazione sono stati soppressi dei componenti, la vista del disegno rifletterà tale stato.

È inoltre possibile selezionare rappresentazioni di posizione e della configurazione di viste, in modo che la combinazione venga rappresentata nella vista. Una volta creata la vista, è possibile modificarla per passare, se necessario, ad una rappresentazione differente.

Se si modifica una rappresentazione livello di dettaglio non principale dell'assieme di primo livello o dell'assieme di cablaggio, la rappresentazione livello di dettaglio principale per gli assiemi correlati verrà bloccata. In tal caso, la tavola chiodi non risulterà disponibile per la modifica o l'aggiornamento finché non verrà salvata la rappresentazione livello di dettaglio in corso di modifica.

Nota: Si consiglia di non aprire contemporaneamente la tavola chiodi e l'assieme di primo livello in una rappresentazione livello di dettaglio diversa da quella principale.