Aprire parte futura: File
Apri.
o
Derivare parte futura: nella barra multifunzione, fare clic su scheda Gestione
gruppo Inserisci
Deriva
|
- Consente di creare un riferimento al file di parti futuro in un file di parti.
- Vengono creati solo solidi e superfici.
- Nella finestra di dialogo Parte derivata è possibile includere o escludere corpi solidi e di superficie e specificare la rappresentazione della vista disegno.
|
Posizionare parte di Inventor futura in un file di assieme: nella barra multifunzione, fare clic su scheda Assembla
gruppo Componente
Posiziona.
|
- Consente di creare un riferimento al file di parti futuro in un file di assieme.
- Vengono creati solo solidi e superfici.
|
Derivare assieme futuro: nella barra multifunzione, fare clic su scheda Gestione
gruppo Inserisci
Deriva
|
- Consente di creare un riferimento al file di assieme futuro in un file di parti.
- Vengono creati solo solidi e superfici.
- Nella finestra di dialogo Parte futura derivata, è possibile includere o escludere i nodi dei componenti e modificare la vista del disegno e la vista di posizione.
- La lavorazione di assieme derivata è modificabile.
|
Aprire assieme futuro: File
Apri.
o
Posizionare parte di Inventor futura in un file di assieme: nella barra multifunzione, fare clic su scheda Assembla
gruppo Componente
Posiziona.
|
- Consente di creare un riferimento al file di assieme futuro in un file di assieme.
- Vengono creati solo solidi e superfici.
|