Nel metodo di modellazione dello scheletro, vengono inseriti tutti i fattori conosciuti in un file scheletro. Quindi è possibile utilizzarla come base per la maggior parte delle parti e sottoassiemi che costituiscono l'assieme.
Un file scheletro può contenere qualsiasi tipo di elemento in qualsiasi combinazione. Di seguito sono indicate le informazioni tipiche create in un file scheletro:
- Schizzi Consente di definire il concetto del prodotto finale o da utilizzare come layout di aree diverse dell'assieme.
- Geometria di lavoro Consente di definire punti di connessione importanti, direzioni assiali e piani di lavoro che definiscono i livelli degli assiemi.
- Parametri Consente di definire valori importanti per le dimensioni delle parti, angoli per i posizionamenti e altri valori noti per la progettazione.
- Solidi Consente di definire i volumi per l'assieme finale come parte singola o per definire sottoaree della progettazione.
Vantaggi
- Creazione semplice di assiemi o componenti.
- Modifica progettazione semplice.
- Riferimento a connessioni comuni o posizioni critiche da un singolo file.
Svantaggi
- Lieve aumento del volume di dati.
- Ulteriori creazione di schizzi scheletro.
Comandi di Inventor
- Blocchi di schizzo
- Vincoli di schizzo
- Crea parte
- Creare componenti
- Derivazione
- Adattività