È possibile aggiungerli automaticamente o manualmente a fori, archi e altre lavorazioni, impostare gli stili per questi contrassegni e aggiungere il contrassegno del baricentro per un modello.
È possibile selezionare più centri in un disegno e allinearli ad uno spigolo o ad una geometria selezionati.
È possibile aggiungere linee d'asse e centri automatici a cerchi, archi, ellissi e serie, inclusi modelli con fori e tagli estrusi (ad eccezione delle estrusioni sul piano medio). Inoltre, anche le iFeature e le iPart possono presentare linee d'asse e centri automatici.
Quando si imposta un disegno o un modello di disegno, usare le opzioni contenute in Impostazioni documento per definire i valori di default per l'aggiunta di linee d'asse automatiche. Le impostazioni includono tipi di lavorazioni per ricevere linee d'asse e centri e indicano se la geometria è normale o è una proiezione parallela. È possibile impostare soglie per escludere lavorazioni circolari più piccole o più grandi del raggio specificato e più piccole di un angolo minimo.
Il formato di una linea d'asse o di un centro è specificato nello stile del centro.
È possibile applicare manualmente quattro tipi di linee d'asse e centri a lavorazioni o parti singole in una vista del disegno.
Prima di posizionare le linee d'asse e i centri in un disegno, utilizzare lo stile di default associato alla norma attiva o modificare il contrassegno, il gioco, l'estensione e altri attributi dello stile. Lo stile del centro attivo controlla l'aspetto di centri e linee d'asse automatiche e manuali. Eventuali modifiche dello stile vengono applicate solo al documento corrente, a meno che non vengano salvate nella libreria di stili.
È possibile modificare il tipo di linea di centri e linee d'asse nella sezione Layer dell'Editor stili e norme. L'aspetto dei centri e delle linee d'asse nel disegno viene modificato di conseguenza per rispettare il tipo di linea selezionato.
È possibile calcolare il baricentro di un modello per ogni vista. Nel browser selezionare il livello più alto del modello, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Baricentro. Il comando calcola il baricentro del modello e genera un centro sulla vista del disegno nella posizione relativa al baricentro.
Quando si modifica il modello, viene aggiornata automaticamente la posizione del baricentro nella vista del disegno.
Il baricentro non è supportato nelle viste senza modello.
Per le operazioni di taglio, quali viste di dettaglio e viste di ritaglio, il calcolo del baricentro viene effettuato sul componente originale, non sul modello ritagliato o di dettaglio.
Il centro è formattato in base allo stile del centro corrente.
Non è possibile utilizzare il trascinamento per spostare il centro del baricentro.