Quote generiche
È possibile creare quote generiche nelle viste ortogonali o assonometriche. Il tipo di quota e le opzioni disponibili nel menu contestuale sono determinati dalla geometria selezionata.
Il testo delle quote può essere sostituito senza ripercussioni sulla geometria del modello.
È inoltre possibile modificare la precisione e la tolleranza, la direttrice e le punte freccia o il contenuto del testo delle quote.
Quote linea base e gruppi quote linea base
Crea più quote che visualizzano la distanza ortogonale tra l'origine (linea di base) e gli spigoli o i punti selezionati. Il primo spigolo o punto selezionato rappresenta la geometria di origine. È possibile creare singole quote o un gruppo di quote.
Quote coordinate e gruppo di quote coordinate
Crea più quote coordinate in un unico processo. Le quote coordinate vengono allineate automaticamente man mano che vengono posizionate. Se il testo della quota risulta sovrapposto è possibile modificare la posizione o lo stile della quota. È possibile creare singole quote o un gruppo di quote.
Recupera quote
Visualizza tutte le quote modello o solo le quote correlate alle parti o lavorazioni selezionate. È possibile selezionare le quote da mantenere nella vista del disegno.
Sono disponibili solo le quote modello parallele al piano della vista.
Le quote modello possono essere modificate al fine di elaborare il file di parti.
Centri
I centri vengono aggiunti all'arco o al cerchio selezionato. Le linee di estensione del centro vengono ridimensionate automaticamente in modo da adattarle alla geometria.
È possibile aggiungere centri manualmente o tramite il comando Linee d'asse automatiche.
Linee d'asse
Crea linee d'asse per gli spigoli selezionati in corrispondenza del punto medio di una linea o del punto centrale di un arco o cerchio. Crea una linea d'asse quando le lavorazioni formano una serie circolare.
Autodesk Inventor LT supporta tre tipi di linee d'asse: bisettrice, di serie centrata e assiale.
Note foro/filettatura
Le note foro e filettatura visualizzano informazioni relative a fori, filettature ed estrusioni tagliate cilindriche. Lo stile delle note foro varia a seconda della lavorazione selezionata.
Note relative allo smusso
Le note relative allo smusso contengono misurazioni di distanza e angolo per gli spigoli del modello e le linee di schizzo selezionati.
È possibile associare note relative allo smusso a spigoli angolati nelle viste e negli schizzi. Lo spigolo smussato e lo spigolo di riferimento possono appartenere a corpi, modelli o schizzi differenti, ma devono fare parte della stessa vista.
Simboli
Sono disponibili simboli per diversi tipi di elementi: stati della superficie, saldature, riquadri di controllo della geometria, identificatori della lavorazione, riferimenti parziali e identificatori del riferimento. I simboli possono essere creati con o senza direttrice.
I simboli di schizzo vengono impostati nelle risorse del disegno e sono posizionati in modo analogo ai simboli standard. Vengono utilizzati per la definizione di simboli personalizzati non disponibili in Autodesk Inventor LT.
È possibile modificare l'aspetto dei riempimenti estremità tramite le proprietà oggetto.
Tabelle
È possibile creare una tabella generale o di configurazione.
Una tabella generale può disporre di un numero di righe e colonne di default o può essere personalizzata. La tabella generale può fare riferimento ai dati esterni dai file .xls, .xlsx o .csv oppure è possibile immettere qualsiasi altro tipo di dati necessari.
Tabelle fori
Le tabelle fori indicano le dimensioni e la posizione dei fori in un modello. All'aggiunta di una tabella fori, ad ogni singolo foro viene applicato un contrassegno foro e alla tabella viene aggiunta una riga corrispondente.
È inoltre possibile aggiungere centri ed estrusioni tagliate cilindriche alle tabelle fori tramite modifica.
Tabelle revisioni e contrassegni di revisione
Le tabelle revisioni includono informazioni sulle modifiche di progettazione. Possono essere create per l'intero file di disegno o per singoli fogli.
Un contrassegno di revisione evidenzia un oggetto modificato nelle revisioni del progetto. Il livello di revisione di default per il contrassegno equivale alla revisione più recente nella tabella. Il livello di revisione di un contrassegno può essere modificato tramite il menu contestuale.
Testo o nota con direttrice
Il comando Testo consente di aggiungere note generali ad un disegno. Le note generali non sono associate ad alcun simbolo, vista o altro oggetto del disegno.
Il comando Nota con direttrice consente di aggiungere note agli oggetti di un disegno. Se si associa la linea direttrice alla geometria di una vista, la nota viene spostata o eliminata insieme alla vista.