Informazioni sui tipi di connessione per tubi e raccordi di tubo

Dalla finestra di dialogo Proprietà connettore è possibile assegnare il tipo di connessione mentre si crea il contenuto di raccordi con il Generatore di contenuti (vedere Aggiunta di connettori ad un raccordo parametrico). I tipi di connessione assegnati vengono quindi visualizzati nella scheda Assegnazioni connessione della finestra di dialogo Preferenze layout. Nella seguente tabella vengono riportati i diversi orientamenti dei tipi di connessione per tubi:

Tipo di connessione Orientamento connessione
Flangiata, tutti i tipi

Da raccordo a tubo: in genere le flange sono incluse nei raccordi. Al segmento di tubo viene aggiunta un'altra flangia.

Da tubo a tubo: per stabilire la connessione viene aggiunta una flangia separata a ciascuna estremità del tubo.

Da raccordo a raccordo: i raccordi con flange incorporate vengono connessi direttamente l'uno all'altro. Alla connessione non vengono aggiunte altre flange.

Filettata, saldata a bicchiere, incollata, brasata

Da raccordo a tubo: in genere i segmenti di tubo hanno estremità incorporate maschio, mentre i raccordi hanno estremità femmina. Il tubo viene inserito direttamente nel raccordo.

Da tubo a tubo: un innesto femmina viene inserito tra i segmenti di tubo.

Da raccordo a raccordo: i raccordi vengono connessi direttamente l'uno all'altro.

Scanalata

Da raccordo a tubo: si suppone che raccordi e segmenti di tubo abbiano estremità scanalate predisposte per ricevere un innesto. Per connettere il raccordo al tubo viene aggiunto un innesto.

Da tubo a tubo: per connettere i segmenti di tubo viene aggiunto un innesto.

Da raccordo a raccordo: per connettere i raccordi viene aggiunto un innesto.

Saldatura di testa

Non vengono aggiunti altri oggetti. Raccordi e segmenti di tubo vengono collegati direttamente tra di loro.

Nota: Il dominio Tubature include un tipo di connessione denominato Stessa connessione. Se per un oggetto tubo associato ad un raccordo femmina è configurato il tipo Stessa connessione, il connettore 1 eredita il tipo di connessione del connettore 2 del raccordo femmina associato. Per ulteriori informazioni, vedere Regole di funzionamento dei connettori.
Attenzione: Per informazioni sulla creazione di raccordi parametrici, vedere Aggiunta di connettori ad un raccordo parametrico e Regole per la creazione di contenuto per raccordi parametrici.