Il presente argomento fornisce suggerimenti da utilizzare per la creazione di contenuto per raccordi parametrici. La prima sezione elenca suggerimenti generici. Le sezioni successive definiscono suggerimenti specifici per le parti parametriche.
Suggerimento: Alcuni suggerimenti si riferiscono a parti maschio-femmina da creare. Una parte maschio-femmina include connettori maschio e femmina.
Suggerimenti generali
- Le parti tubo vengono create nel dominio Tubo nel Piano superiore.
- I raccordi vanno creati come parti parametriche. Il termine parametrico fa riferimento ad un metodo che utilizza i valori di parametri parte per determinare la configurazione geometrica della parte.
- È consigliabile osservare le linee guida per i connettori, illustrate in Connettori di una parte parametrica.
Nota: Il Generatore di contenuti verifica che tutti i connettori tubo dispongano di parametri per lunghezza dell'innesto del connettore, angolo di deflessione e diametro nominale. I parametri mancanti vengono aggiunti se necessario, quindi viene richiesto di accettare le modifiche.
- I nomi delle parti dovrebbero utilizzare le seguenti convenzioni.
Tipo connessione - Computo/classe di pressione (se presente)
Tipo parte - Flangiata - Classe 2500 - Flangia cieca a faccia rialzata
Croci
- Il connettore 1 di una parte maschio-femmina è maschio. Il valore di lunghezza dell'innesto del connettore per il connettore maschio è uguale a 0. I connettori 2 e 3 possono essere maschio o femmina. Il connettore 4 è femmina.
- Il valore di lunghezza dell'innesto del connettore per i connettori femmina è maggiore di 0.
- L'angolo traiettoria A1 è uguale a 180 gradi. Gli angoli traiettoria A2 e A3 possono essere uguali o inferiori a 90 gradi.
Gomito
- Il connettore 1 di una parte maschio-femmina è maschio.
- Per i gomiti con due connettori, il connettore 2 è femmina. Per i gomiti con tre connettori, i connettori 2 e 3 possono essere maschio o femmina.
- L'angolo traiettoria A1 può avere qualsiasi valore angolare.
Raccordi a Y con offset (laterali) e T
- Il connettore 1 di una parte maschio-femmina è maschio. Il connettore 1 ha un valore di lunghezza dell'innesto del connettore uguale a 0.
- Il connettore 2 è femmina e ha un valore di lunghezza dell'innesto del connettore maggiore di 0.
- Il connettore 3 può essere maschio o femmina.
- L'angolo traiettoria A1 è uguale a 180 gradi. L'angolo traiettoria A2 può essere uguale a o minore di 90 gradi.
Raccordi di transizione eccentrici
- I connettori femmina in una parte maschio-femmina possono trovarsi su uno dei due connettori.
- I tipi di connessione maschi sono indefiniti per consentire alla connessione maschio di ereditare il nome dalla connessione femmina.
Raccordi a Y - Scanalati
- L'orientamento dei connettori di una parte maschio-femmina corrisponde al senso orario.
- Mentre si disegna il tubo, la funzionalità di layout automatico può generare soluzioni di percorso. Tuttavia, tali soluzioni di percorso non includono l'inserimento di raccordi a Y.
Giunto meccanico (a campana, femmina)
- Il connettore 1 di una parte maschio-femmina è maschio. Il valore di lunghezza dell'innesto del connettore è uguale a 0 e impostato come costante.
- Il valore di lunghezza dell'innesto del connettore per il connettore 2 (femmina) è maggiore di 0 e determinato dal produttore.
- Il tipo parte è innesto.