Informazioni sul design del progetto di un sistema elettrico

Fare clic nella colonna di sinistra per vedere un'attività. Nella colonna destra sono disponibili collegamenti ad argomenti della Guida in linea contenenti procedure dettagliate.

Attività   Procedura
Creazione di design unifilari preliminari   Preparare i design concettuali per la valutazione da parte di ingegneri edili e periti industriali. Vedere Informazioni sui diagrammi schematici.
Creazione di un database di progetto elettrico   Creare un archivio per i dati relativi a quadri e circuiti seguendo la procedura descritta in Creazione di un database di progetto elettrico. È possibile creare tale database prima o dopo l'aggiunta di circuiti e quadri ad un disegno.
Aggiunta di attrezzatura elettrica   Completare il sistema elettrico con generatori, trasformatori e quadri seguendo la procedura descritta in Aggiunta di attrezzatura elettrica.
Aggiunta di quadri elettrici   Posizionare i quadri nel layout del sistema elettrico seguendo la procedura descritta in Aggiunta di quadri. È inoltre possibile creare un solo circuito o più circuiti contemporaneamente.
Definizione o riutilizzo di vani per la creazione di computi di misurazione per le stanze   Per semplificare il calcolo dei totali di alimentazione e delle dimensioni dei fili, è possibile utilizzare un vano qualsiasi incluso nei disegni architettonici forniti con il prodotto o specificare un vano personalizzato. Vedere Aggiunta di vani alla pianta del piano
Posizionamento di apparecchi e dispositivi   Aggiungere una presa ad un muro e allinearla seguendo la procedura descritta in Esempio: allineamento di un dispositivo alla geometria di una pianta del piano. Visualizzare esempi aggiuntivi relativi ad altri metodi per l'aggiunta di dispositivi. Per risparmiare tempo durante il disegno, duplicare gli elementi di disegno esistenti seguendo la procedura descritta in Copia di dispositivi e quadri.
Creazione di circuiti   Aggiungere circuiti di alimentazione e illuminazione per prese, piccoli elettrodomestici e apparecchi di illuminazione seguendo la procedura descritta in Creazione di circuiti tramite Gestione circuiti. È possibile creare circuiti di un determinato tipo per interruttori o scatole di derivazione e circuiti di altro tipo per sistemi di telecomunicazione o dispositivi antincendio.
Disegno di passerelle e tubi protettivi   Creare percorsi per il cablaggio dell'impianto elettrico seguendo la procedura descritta in Disegno di passerelle e tubi protettivi. È possibile specificare opzioni relative a quota altimetrica, pendenza e derivazioni.
Aggiunta di fili   Disegnare fili tramite linee, archi, curve sinusoidali, polilinee, smussi o spline oppure con un singolo comando seguendo la procedura descritta in Aggiunta di fili.
Verifica e modifica di sistemi elettrici   Calcolare i totali di alimentazione e le dimensioni dei fili seguendo la procedura descritta in Controllo dei sistemi elettrici e apportare le modifiche necessarie seguendo la procedura descritta in Modifica dei sistemi elettrici.
Inserimento di un computo dei quadri   Usare le tabelle di computo dei quadri fornite con MEP per visualizzare dati relativi a quadri, circuiti, fili e carichi seguendo la procedura descritta in Creazione di un computo dei quadri.
Annotazione del sistema elettrico durante la creazione   Durante il design di un sistema, aggiungere etichette, indicatori e simboli di documentazione a fili, tubi protettivi e altri componenti seguendo la procedura descritta in Annotazione dei disegni del sistema elettrico.
Creazione di viste e dettagli per i documenti di progetto   Pubblicare documenti di progetto con sezioni, viste, elenchi fogli e copertine seguendo la procedura descritta in Creazione di documenti di progetto.