Una volta associato un disegno di riferimento (xrif) della pianta architettonica al disegno, in genere si prosegue con l'inserimento di quadri o dispositivi nel layout.
Come iniziare a disegnare con uno specifico stile di quadro nel browser degli stili
Quando si aggiunge un quadro, è possibile creare contemporaneamente uno o più circuiti assegnati al quadro. In alternativa, è possibile creare circuiti tramite Gestione circuiti prima o dopo l'aggiunta di quadri o dispositivi.
Inserire i quadri
Se necessario, scorrere la tavolozza per visualizzare lo strumento. Gli strumenti contengono proprietà preconfigurate per gli oggetti da essi creati; potrebbe pertanto essere superfluo specificare alcune delle proprietà del quadro citate in questa procedura.
Specificare le proprietà generali
Se si desidera cercare uno stile... | Quindi, nella tavolozza Browser degli stili... |
---|---|
Nel disegno corrente | selezionare il file di disegno come Disegno corrente.
Selezionare uno stile dalla raccolta e fare clic su |
in tutti i disegni aperti | impostare l'origine del disegno su Disegni attualmente aperti e il file di disegno su Tutti i disegni.
Selezionare uno stile dalla raccolta e fare clic su |
in tutti i disegni aperti, ad eccezione del disegno corrente | impostare l'origine del disegno su Disegni attualmente aperti e il file di disegno su Tutti tranne il disegno corrente.
Selezionare uno stile dalla raccolta e fare clic su |
nei disegni della libreria dei contenuti | impostare l'origine del disegno su Disegni della libreria dei contenuti e scegliere un file appropriato dal menu a discesa File disegno.
Selezionare uno stile dalla raccolta e fare clic su |
in un disegno nella directory specificata come percorso di default del contenuto per i quadri elettrici o un modello di disegno | impostare l'origine del disegno su Disegni della libreria dei contenuti e il file di disegno su Gestisci libreria dei contenuti. Nella finestra di dialogo Libreria dei disegni di contenuto, aggiungere una cartella o un disegno contenente gli stili. |
Specificare le proprietà della posizione
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Eseguire lo snap ad un oggetto con lo snap ad oggetto e impostare l'allineamento del quadro perpendicolare all'oggetto | Selezionare Sì. Il software consente di allineare il quadro perpendicolarmente ad un muro, un contorno di vano, una linea, una polilinea, una spline, un arco o un cerchio presente nel disegno corrente o in un riferimento esterno. |
Allineare manualmente il quadro | Selezionare No. |
È possibile selezionare il punto di inserimento del blocco vista che rappresenta il quadro o uno degli altri nove punti disponibili sul quadro, ad esempio In alto a sinistra o In mezzo al centro.
La differenza di quota altimetrica dei dispositivi, dei fili e del quadro di un circuito è utilizzata per calcolare la lunghezza del circuito. Osservare che è possibile calcolare la lunghezza del circuito solo se il quadro e tutti i dispositivi del circuito si trovano nel disegno corrente.
Specificare le proprietà avanzate
Se si desidera cercare un sistema... | Quindi, nella tavolozza Browser degli stili... |
---|---|
Nel disegno corrente | selezionare il file di disegno come Disegno corrente.
Selezionare uno stile dalla raccolta e fare clic su |
in tutti i disegni aperti | impostare l'origine del disegno su Disegni attualmente aperti e il file di disegno su Tutti i disegni.
Selezionare uno stile dalla raccolta e fare clic su |
in tutti i disegni aperti, ad eccezione del disegno corrente | impostare l'origine del disegno su Disegni attualmente aperti e il file di disegno su Tutti tranne il disegno corrente.
Selezionare uno stile dalla raccolta e fare clic su |
nei disegni della libreria dei contenuti | impostare l'origine del disegno su Disegni della libreria dei contenuti e scegliere un file appropriato dal menu a discesa File disegno.
Selezionare uno stile dalla raccolta e fare clic su |
in un disegno nella directory specificata come percorso di default del contenuto per i quadri elettrici o un modello di disegno | impostare l'origine del disegno su Disegni della libreria dei contenuti e il file di disegno su Gestisci libreria dei contenuti. Nella finestra di dialogo Libreria dei disegni di contenuto, aggiungere una cartella o un disegno contenente gli stili. |
Creare facoltativamente uno o più circuiti per il quadro
Se il tipo di sistema è... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Alimentazione e illuminazione | Procedere come segue:
|
Generale o Altro | In Numero di circuiti, immettere il numero di circuiti da creare. |
Se in Allinea a oggetti è stato selezionato... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Sì | Utilizzare gli snap ad oggetto per eseguire lo snap ad un oggetto, ad esempio un muro, nel punto di inserimento desiderato, quindi fare clic per inserire il quadro.
Nota: In caso di difficoltà ad eseguire lo snap e l'allineamento ad un oggetto, ingrandire l'area con lo zoom o modificare le dimensioni di apertura di AutoSnap in base alle esigenze. Le dimensioni dell'apertura determinano il grado di vicinanza ad un punto di snap, in corrispondenza del quale il riquadro di apertura viene bloccato tramite il magnete al punto di snap. È possibile modificare le dimensioni nella scheda Disegno della finestra di dialogo Opzioni.
|
No | Procedere come segue:
|
Collegare eventualmente il quadro a un quadro esistente
Se si seleziona... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Interruttore automatico nel quadro | Il quadro viene aggiunto come quadro con alimentazione secondaria ad un circuito esistente nel quadro collegato. |
Capicorda passanti | Il quadro viene aggiunto come quadro con alimentazione secondaria ad un circuito con capicorda passanti nel quadro collegato. |
Capicorda alimentazione secondaria | Il quadro viene aggiunto come quadro con alimentazione secondaria ad un circuito con capicorda alimentazione secondaria nel quadro collegato. |
Interruttore automatico alimentazione secondaria | Il quadro viene aggiunto come quadro con alimentazione secondaria ad un interruttore di alimentazione secondaria nel quadro collegato. |
I quadri sono connessi tramite trasformatore (i quadri hanno tensioni diverse) | Se i quadri hanno tensioni diverse, il quadro viene connesso tramite un trasformatore. |