Informazioni sul simbolo schematico di una parte parametrica

Sebbene per le parti parametriche non siano necessari simboli schematici, in genere tali simboli vengono creati per l'uso nei diagrammi schematici. Se priva di un simbolo schematico, la parte non è visibile nelle rappresentazioni schematiche di un sistema e può essere utilizzata anche nelle rappresentazioni unifilari e bifilari di un sistema nella vista Alto (piano). In tal modo è possibile facilitare la differenziazione dei sistemi in un design, ad esempio sistemi HVAC di fornitura e di ritorno.

Rappresentazioni modello e rappresentazioni schematiche di parti

Piano simboli e annotazioni

I simboli schematici per le parti parametriche vengono creati nel piano simboli e annotazioni, un piano orizzontale al quale si associa una geometria di simbolo nonché vincoli, quote e annotazione associate.

Piano simboli e annotazioni nell'area di disegno

Piano simboli e annotazioni nel browser delle parti del Generatore di contenuti

Per molti aspetti il funzionamento del piano simboli e annotazioni è analogo a quello dei piani di lavoro, a cui si associano le caratteristiche del modello parte. Una volta associate le caratteristiche del simbolo al piano simboli e annotazioni, è possibile impostare il piano come visibile o invisibile oppure isolarne o nasconderne il contenuto. Tuttavia, a differenza dei piani di lavoro che l'utente crea manualmente, il piano simboli e annotazioni viene creato automaticamente quando si crea una nuova parte nel Generatore di contenuti.

Nella figura precedente è possibile osservare che la posizione di default del piano simboli e annotazioni sull'asse Z in WCS (World Coordinate System) è in alto rispetto all'origine WCS. In tal modo il piano simboli e annotazioni e il rispettivo contenuto non intralciano lo schermo quando si eseguono operazioni con il modello parte. Se lo si desidera, è possibile cambiare la posizione Z del piano. Per eseguire questa operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse nel browser delle parti, scegliere Modifica posizione piano, immettere un nuovo valore per la posizione Z, quindi premere INVIO.

Creazione di simboli schematici per parti multivista parametriche

È possibile creare un simbolo schematico per una parte multivista parametrica in qualsiasi momento. Il simbolo può tuttavia essere utilizzato solo nelle parti aggiunte ai disegni in seguito alla creazione del simbolo stesso. Non è possibile aggiornare le parti inserite precedentemente in modo che utilizzino il simbolo.

Sono disponibili due tipi di simboli schematici che è possibile aggiungere a parti multivista parametriche: