Come aggiungere un tratto di canale aria parallelo

  1. Aggiungere un canale aria e iniziare a posizionare il tratto, come descritto in Disegno di un tratto di canale aria.
  2. Nel riquadro proprietà, specificare gli offset:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Applicare l'offset al nuovo tratto in corrispondenza della distanza orizzontale (direzione X o Y) dal tratto esistente; entrambi i tratti si trovano alla stessa quota altimetrica In Orizzontale specificare un valore per Offset. Per applicare l'offset al nuovo tratto in una direzione positiva X o Y dal tratto esistente, immettere un valore positivo. Per applicare l'offset in una direzione negativa X o Y, immettere un valore negativo.
    Eseguire l'offset del nuovo tratto dal tratto esistente; entrambi i tratti hanno le stesse quote X-Y, ma si trovano a quote altimetriche differenti In Verticale specificare un valore per Offset. Per applicare l'offset al nuovo tratto in una direzione positiva Z dal tratto esistente, immettere un valore positivo. Per applicare l'offset in una direzione negativa Z, immettere un valore negativo.
  3. Nel disegno selezionare un punto sul tratto di canale aria esistente.

    Per selezionare connettori di canale aria è possibile utilizzare snap di AutoCAD MEP toolset, mentre per selezionare i punti sulla geometria del canale aria è possibile utilizzare snap ad oggetto.

  4. Continuare a selezionare punti lungo il tratto di canale aria.
  5. Nota: Il disegno di un tratto di canale aria parallelo può risultare semplificato se si utilizza una visualizzazione a linea singola per il tratto di canale aria esistente. In questo modo si riduce il numero potenziale di punti da selezionare e si semplifica la procedura di selezione dei punti di transizione. Per visualizzare un sistema di canale aria a linea singola, cambiare la configurazione di visualizzazione corrente. La visualizzazione Impianto meccanico - Canale aria a linea singola inclusa con il modello di disegno Aecb Model di default viene configurata in modo da visualizzare segmenti e raccordi a linea singola.