La scheda Posizione sulla finestra di dialogo Controllo dinamico della macchina visualizza la posizione utensile negli assi X, Y e Z (relativa al piano di lavoro attivo). I valori si aggiornano automaticamente quando si usano le maniglie per sistemare la posizione utensile.


Questa scheda contiene le seguenti opzioni:
- Nome utensile — Il nome dell'utensile.
- Punto di contatto — Visualizza il punto di contatto tra l'utensile e il modello
.
- Punta dell'utensile — Visualizza la posizione della punte dell'utensile
.
- Centro dell'utensile — Visualizza la posizione del centro dell'utensile
.Il riquadro Centro utensile viene visualizzato solo quando si sta simulando un utensile che ha una punta sferica, come per esempio un utensile sferico.
Punto di ancoraggio - Questa icona indica quale punto viene utilizzato attualmente da PowerMill come centro di rotazione quando si muove la macchina utensile. Appare nelle seguenti aree:- Punto di contatto — Quando l'utensile è in contatto con il modello.
- Punta dell'utensile — Quando l'utensile non è in contatto con il modello e l'utensile simulato ha una punta non sferica, come per esempio un utensile torico.
- Centro dell'utensile — Quando l'utensile non è in contatto con il modello e l'utensile simulato ha una punta sferica, come per esempio un utensile sferico.
Posizione — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Posizione. La finestra di dialogo permette di definire la posizione dell'utensile specificando la posizione della punta o del centro dell'utensile. È possibile usare la finestra di dialogo per specificare la posizione dell'utensile invece di usare le maniglie.
Suggerimento: Può essere utile usare le
maniglie per definire approssimativamente la posizione utensile e poi usare la scheda
Posizione per specificare con maggiore precisione la posizione utensile.