Connessioni percorso utensile - Punto iniziale e finale (Fresatura)

Utilizzare la scheda Punto iniziale e finale della finestra di dialogo Connessioni percorso utensile per specificare la posizione dell'utensile all'inizio e alla fine del percorso utensile.

Questa scheda contiene le seguenti impostazioni:

Punto iniziale e Punto finale

Utilizzare le opzioni per definire la posizione dell'utensile all'inizio e alla fine del percorso utensile:

Usa: selezionare la posizione del punto iniziale o finale.

Affondamento incrementale: quando questa opzione è selezionata, il movimento di entrata inizia ad affondare in base ad una distanza incrementale dall'inizio del primo svincolo in entrata o movimento di taglio.

Nota: questa opzione è disponibile solo per il punto iniziale.

Movimento diretto: quando questa opzione è selezionata, l'utensile si muove direttamente dal punto iniziale specificato all'inizio del primo svincolo in entrata o movimento di taglio, se tale operazione è sicura.

Sovrascrivi assi utensile: selezionare questa opzione per definire un orientamento diverso dell'asse dell'utensile per i segmenti che non siano il primo o l'ultimo. Quando questa opzione è selezionata, l'area Asse utensile diventa disponibile.

Movimento: selezionare un'opzione dall'elenco per specificare in che modo cambia l'asse dell'utensile mentre si muove dal punto iniziale/finale. Queste opzioni sono disponibili solo quando l'asse dell'utensile può cambiare lungo il percorso utensile.

Le seguenti opzioni operano in modo diverso a seconda che l'utensile si stia avvicinando al punto iniziale oppure si stia ritraendo dal punto finale:

Movimento

Punto iniziale

Punto finale

Simultaneo

L'asse dell'utensile è libero di muoversi lungo il percorso allontanandosi dal punto iniziale.

L'asse dell'utensile è libero di muoversi lungo il percorso avvicinandosi al punto finale.

Muovi poi ruota

Percorsi dell'area di sicurezza: l'utensile si muove nella posizione al di sopra della relativa destinazione all'interno dell'area di sicurezza, quindi l'asse dell'utensile cambia quando quest'ultimo abbandona l'area di sicurezza.

Percorsi diretti: l'utensile si muove direttamente alla fine del percorso di entrata, quindi l'asse dell'utensile cambia.

L'asse dell'utensile resta fisso finché non raggiunge l'estremità del percorso di ritrazione.

Ruota poi muovi

L'utensile si allinea al primo movimento di taglio o di svincolo in entrata all'inizio del percorso di entrata prima che venga effettuato qualsiasi movimento.

Percorsi dell'area di sicurezza: l'utensile si allinea all'asse specificato in corrispondenza del punto finale quando raggiunge l'area di sicurezza, quindi si muove verso il punto finale.

Percorsi diretti: l'utensile si allinea al punto finale all'inizio del movimento di ritrazione.

Normale alla superficie dei rapidi

L'asse dell'utensile è fisso perpendicolare all'area di sicurezza mentre si muove all'interno dell'area stessa. Questa opzione è disponibile solo per i percorsi utensile che attraversano l'area di sicurezza.

L'asse dell'utensile è fisso perpendicolare all'area di sicurezza mentre si muove all'interno dell'area stessa. Questa opzione è disponibile solo per i percorsi utensile che attraversano l'area di sicurezza.

Reimposta macchina utensile

L'asse dell'utensile è allineato all'orientamento iniziale della macchina utensile finché l'utensile non raggiunge la distanza di entrata specificata rispetto alla destinazione.

Dopo aver specificato la distanza di ritrazione, la macchina utensile viene reimpostata in base al relativo orientamento iniziale.

Entrata distinta/Uscita distinta: selezionare questa opzione per definire i movimenti di prima entrata o di uscita finale in modo separato rispetto ai movimenti di entrata e uscita in altre giunzioni di rapido.

Distanza di affondamento incrementale: specificare come misurare i movimenti di affondamento relativi ad una destinazione anziché alla superficie di affondamento. Questa opzione è disponibile solo per il punto iniziale.

Coordinate — Inserire le coordinate per definire la posizione del punto iniziale o finale. Questa opzione è disponibile solo quando si seleziona Usa Assoluto.

: fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Posizione. Usare la finestra di dialogo per immettere manualmente le coordinate e individuare elementi nella finestra grafica.

Asse utensile: definisce l'asse dell'utensile dei punti iniziale e finale di un percorso utensile multiasse. Questa opzione è disponibile solo se è stato selezionato Sovrascrivi assi utensile.

: fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Direzione, che permette di modificare la direzione di un elemento.

Blocca: utilizzare questo pulsantecome opzione di commutazione per determinare se il punto iniziale o il punto finale viene aggiornato quando vengono apportate delle modifiche ai valori utilizzati per creare il punto.

: il punto iniziale o quello finale è sbloccato e viene pertanto ricalcolato ogni volta che si apportano delle modifiche ai valori dai quali dipende. Ad esempio, per un punto iniziale che dipende da un blocco, una modifica all'altezza di sicurezza provoca il ricalcolo del punto iniziale.

: il punto iniziale o il punto finale è bloccato finché non viene ricalcolato nella scheda Punto iniziale e finale. Le opzioni nelle aree Punto iniziale o Punto finale non sono disponibili quando il punto appropriato è bloccato.

Nota: Per attivare alternativamente le impostazioni, fare clic sul pulsante.

Applica inizio/Applica fine: fare clic per salvare le modifiche apportate e ricalcolare il punto iniziale o finale.

Controllo tallonamenti: selezionare questa opzione per far sì che PowerMill verifichi la presenza di eventuali tallonamenti in tutti gli svincoli e le giunzioni.

Applica entrambi: fare clic per salvare le modifiche e ricalcolare sia il punto iniziale che quello finale.

Applica: fare clic per accettare i valori nella scheda corrente e continuare a visualizzarli.

Accetta: fare clic per accettare i valori nella finestra di dialogo e chiudere la finestra.

Annulla: fare clic per chiudere la finestra di dialogo senza aggiornare i punti iniziale e finale.