Utensile a botte

Un utensile a botte lavora superfici che si trovano generalmente sulle palette. La geometria dell'utensile consente di ottenere una piccola altezza cresta utilizzando un passo laterale relativamente grande. Per ottenere la stessa altezza cresta con un utensile alternativo, è necessario ridurre il passo laterale in modo significativo.

Le tabelle mostrano i vantaggi dell'utilizzo di utensili a botte quando si lavora una paletta. Per ottenere un'altezza della cresta di 0,125 mm con un utensile sferico da 25 mm è necessario un passo laterale di 5 mm, mentre un utensile a botte da 25 mm richiede un passo laterale di 7,74 mm.

Utensile a botte

Diametro

25.0

Passo laterale

7.74

Asse utensile

Angolo lungo traiettoria: 0,0

Angolo lungo traiettoria: -85,0

Raggio botte

60.0

Utensile sferico

Diametro

25.0

Passo laterale

5.0

Asse utensile

Angolo lungo traiettoria: 0,0

Angolo lungo traiettoria: -85,0

Raggio botte

NA