Come impostazione predefinita, tutte le boundary sono create come boundary private. Una boundary privata usa la tolleranza, sovrametallo e utensile del percorso utensile associato. La boundary privata controlla tutte le altre proprietà (come per esempio limiti, controllo collisioni e blocco).
Quando si crea una boundary, è possibile indicare se si vuole che diventi privata. Non è privata a questo punto, ma diventa privata quando è usata da un percorso utensile o da un modello materiale residuo.
Quando si crea un percorso utensile usando una boundary privata, il percorso utensile si appropria della boundary e la boundary è rimossa dal ramo boundary dell'Explorer. Tuttavia, è comunque accessibile dal ramo del percorso utensile individuale dell'Explorer e dalla pagina Limiti della finestra di dialogo del percorso utensile.
Un'icona boundary privata ha un colore diverso da una boundary ordinaria. Per una boundary di una superficie selezionata, una boundary ordinaria è rappresentata da e da una boundary privata con
.
Quando si elimina il percorso utensile che usa una boundary privata, la boundary viene eliminata insieme al percorso utensile.
Se si cambia la boundary privata associata al percorso utensile, il percorso utensile rilascia la boundary e ricompare nel ramo boundary dell'Explorer.
Per visualizzare boundary private nel ramo Boundary dell'Explorer, fare clic sulla scheda File > Opzioni > Opzioni dell'applicazione per visualizzare la finestra di dialogo Opzioni, quindi fare clic su Boundary > Boundary private > Mostra boundary private nell'explorer. Se si visualizzano le boundary private nel ramo Boundary dell'Explorer, è possibile vedere il percorso utensile che le usa.
È inoltre possibile utilizzare il ramo Attivo per vedere quale percorso utensile è associato alla boundary privata.