Usare boundary private

Questo esempio usa il modello 5_axis_Test.dgk che si trova nella cartella Esempi.

  1. Creare un Blocco e definire un Utensile sferico di 10mm.

    Assicurarsi che il blocco si estenda al di sopra della parte superiore del modello.

  2. Selezionare la superficie superiore.
  3. Dal menu contestuale Boundary, selezionare Crea boundary > Punto di contatto. In questo modo si apre la finestra di dialogo Punto di contatto.
    1. Fare clic sul pulsante Modello .
    2. Selezionare l'opzione Permetti alla boundary di essere privata.
    3. Fare clic su Accetta.

    Per maggiori informazioni, consultare Esempio di boundary punto di contatto.

    La boundary compare nel ramo Boundary dell'Explorer.

  4. Creare un percorso utensile Finitura passate parallele utilizzando una Boundary punto contatto.

    La boundary non è più visualizzata nel ramo Boundary dell'Explorer. É invece visualizzata nel ramo specifico del percorso utensile dell'Explorer.

    L'icona cambia da a .

  5. Fare clic sulla scheda File > Opzioni > Opzioni dell'applicazione > Boundary > Boundary private e selezionare Mostra boundary private nell'Explorer, per visualizzare questa boundary nel ramo Boundary dell'Explorer.

  6. Se si vuole creare un altro percorso utensile che usa questa boundary privata, il nuovo percorso utensile crea una copia della boundary privata.

  7. Se si elimina il percorso utensile che usa una boundary privata, la boundary privata viene eliminata insieme al percorso utensile.