Modifica fori > Geometria

La scheda Geometria nella finestra di dialogo Modifica foro modifica un componente di un foro.

Questa scheda contiene le seguenti opzioni:

Muovi in alto — Fare clic per muovere il componente selezionato verso l'alto di una posizione.

Aggiungi componente — Fare clic per aggiungere un componente. Il nuovo componente è delle stesse dimensioni del componente selezionato. Si possono poi modificare le dimensioni nella metà inferiore della finestra di dialogo.

Cancella selezionato — Fare clic per eliminare il componente selezionato.

Muovi in basso — Fare clic per muovere il componente selezionato verso il basso di una posizione.

La grafica visualizza il foro che si sta modificando. Per fori composti, il componente che è possibile modificare al momento è tratteggiato in blu. Per modificare un componente diverso, selezionarlo nel pannello della grafica.

È possibile usare i tasti della tastiera ( ) per selezionare il componente appropriato che può essere utile quando si selezionano piccoli componenti.

Se si selezionano più fori che sono delle stesse dimensioni e hanno gli stessi componenti, li si può modificare insieme. Se si selezionano più fori diversi, i componenti diversi sono grigi. Tuttavia, li si può comunque muovere, oltre a modificare i valori nella parte inferiore della finestra di dialogo:

Laddove i fori selezionati hanno lo stesso valore, questo viene visualizzato (ad esempio, Angolo di sformo).

Laddove i fori selezionati presentano valori diversi, il campo è vuoto (ad esempio, Diametro superiore).

Diametro superiore — Inserire il diametro in cima al componente attuale (tratteggiato). Deve essere maggiore o uguale al Diametro inferiore.

Profondità — Inserire l'altezza verticale del componente.

Diametro inferiore — Inserire il diametro in fondo al componente attuale (tratteggiato). Deve essere inferiore o uguale al Diametro superiore.

Angolo di sformo — Inserire l'angolo di sformo del foro. Un valore 0 determina un foro senza angolo di sformo.

Angolo di sformo di 0:

Angolo di sformo di 10:

Raggio di raccordo — Inserire il raggio.

Un Raggio di raccordo di 0 crea un foro standard privo di raccordo:

Immettendo un Raggio di raccordo si crea:

Il raggio di raccordo minimo ha un diametro uguale alla lunghezza () del componente. Nei fori senza angolo di sformo, la lunghezza del componente è identica a quella della Profondità.

Il diametro del raccordo deve essere grande almeno quanto la lunghezza del componente.

Tipo raccordo — Selezionare un raccordo Concavo o Convesso.

Tipo raccordo Concavo:

Tipo di raccordo Convesso:

Posizione del foro — Inserire le coordinate x, y e z del centro del foro.

— Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Posizione. Usare la finestra di dialogo per inserire manualmente le coordinate e individuare elementi nella finestra di dialogo.

Asse foro — Inserire l'orientamento dell'asse Z del foro.

— Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Direzione, che permette di modificare la direzione di un elemento.

— Quando viene visualizzato, passare con il cursore del mouse su per vedere maggiori informazioni.

Nota: Se si modifica uno qualsiasi di questi campi è necessario fare clic su Applica perché abbiano effetto.

Per un esempio su come usare questa finestra di dialogo, vedere Modificare automaticamente i fori identificati.