Introduzione ai gruppi di collisione

È possibile suddividere un gruppo di collisione esistente all'interno di una catena cinematica in più gruppi di collisione da sottoporre a un controllo collisioni rispettivo.

La catena cinematica rappresenta la sezione di un file .mtd contenente le informazioni che definiscono il comportamento dei componenti asse (le parti in movimento) di una macchina utensile o, in questo caso, di un robot.

Spesso, i componenti asse di una macchina utensile vengono raggruppati in un unico gruppo di collisione. Ciò significa che, per il seguente robot , con componenti asse in un unico gruppo di collisione , PowerMill non riconosce questo orientamento del robot (come molti altri orientamenti) come collisione .

Suddividendo il gruppo di collisione in più gruppi è possibile eseguire un controllo collisioni incrociato tra i componenti asse. Una volta suddiviso il gruppo di collisione in più gruppi , PowerMill è ora in grado di riconoscere lo stesso orientamento del robot come collisione .

Nota: Il singolo gruppo di collisione viene suddiviso in quattro gruppi distinti, poiché i componenti inclusi in ciascun gruppo possono potenzialmente entrare in collisione con quelli di altri gruppi. Non è necessario dividere B e C o D ed E in gruppi più piccoli, dato che B non può entrare in collisione con C né D con E. È inoltre buona norma creare il minor numero possibile di gruppi di collisione, poiché ogni gruppo di collisione incrementa il tempo impiegato da PowerMill per il controllo.
Nota: PowerMill non consente il controllo collisioni di componenti asse adiacenti; spesso infatti PowerMill registra una collisione tra due componenti asse adiacenti a causa di una modellazione inesatta del giunto tra di essi, che in realtà si trova in posizione di sicurezza. Questa regola si applica anche ai componenti asse adiacenti ma collocati in gruppi di collisione diversi.

PowerMill sottopone al controllo collisioni i componenti asse seguenti:

Per maggiori informazioni si rimanda a Divisione di un gruppo di collisione.