Blocco

Usare l'elemento Blocco per specificare la forma, le dimensioni e l'orientamento del materiale grezzo che si vuole lavorare.

Fare clic sulla scheda Home > pannello Setup > Blocco > Blocco per visualizzare la finestra di dialogo Blocco. Contiene le seguenti opzioni:

Utilizza materiale residuo del setup: se il percorso utensile è associato ad un setup, il materiale è specificato dalla definizione di materiale residuo di quel setup.

: fare clic per visualizzare la pagina Grezzo della finestra di dialogo Setup. Utilizzare questa pagina per modificare la definizione del grezzo per il setup.

Definito da — Selezionare un'opzione per specificare come definire il blocco. Esistono diversi modi per definire il blocco:

Carica blocco da file — Fare clic per visualizzare sia la finestra di dialogo Crea blocco dall'immagine, che Crea blocco dai triangoli. Queste finestre di dialogo permettono di aprire un'immagine esistente o il file triangolo.
Nota: È possibile fare clic su questo pulsante se si selezionano le opzioni Triangoli o Immagine dall'elenco Definito da.

Salva il blocco — Fare clic per salvare il blocco. Si apre la finestra di dialogo Esporta blocco. É possibile salvare il blocco come file .dmt o .stl.

Cancella blocco — Fare clic per eliminare il blocco.

Blocca tutti i limiti — Fare clic su questo pulsante per bloccare o sbloccare tutti i parametri.

Sblocca tutti i limiti — Fare clic su questo pulsante per sbloccare tutti i parametri bloccati.

Sistema di coordinate — Selezionare un'opzione per bloccare il blocco al piano di lavoro.

Limiti — Inserire le estensioni del blocco. Si possono inserire i valori individualmente o fare clic su Calcola per calcolarli automaticamente. Se si inserisce il valore 15 nel campo Espansione, si esegue l'offset del blocco di 15 mm dalle dimensioni minime del blocco in modo da contenere appena il modello. Le opzioni disponibili in quest'area variano a seconda della selezione effettuata nell'elenco Definito da.

I valori X, Y, Z sono relativi al sistema di coordinate del blocco.

Valutazione limiti — Usare i campi per calcolare automaticamente le estensioni del blocco.

Disegna — Selezionare per visualizzare il blocco nella finestra grafica.

Opacità — Muovere la barra di scorrimento per regolare l'opacità del blocco. Spostare il dispositivo di scorrimento a sinistra per ridurre la trasparenza, a destra per aumentarla.

Accetta — Fare clic per accettare i valori sulla finestra di dialogo Blocco e chiudere la finestra di dialogo.

Annulla — Fare clic per chiudere la finestra di dialogo Blocco senza aggiornare il blocco.