Movimenti e distanze di sicurezza specifica i parametri di movimento e di sicurezza dell'utensile tramite giunzioni rapide.
Questa pagina contiene le seguenti opzioni:
Distanza di uscita minima — Inserire la lunghezza minima del movimento di uscita iniziale. Il movimento è automaticamente esteso per evitare tallonamenti e collisioni se necessario.
Distanza minima entrata — Inserire la lunghezza minima del movimento di entrata finale. Il movimento è automaticamente esteso per evitare tallonamenti e collisioni se necessario.
Estendi automaticamente — Selezionare per estendere i movimenti di uscita ed entrata lungo la direzione specificata per raggiungere l'area di sicurezza. Questo definisce l'intero percorso di uscita all'area di sicurezza e l'intero percorso di entrata dall'area di sicurezza in modo che siano in un'unica direzione.
Distanza di affondamento incrementale — Usare le opzioni per definire la lunghezza e il riferimento di misura della distanza di affondamento usata nelle giunzioni rasenti e incrementali.
Questa opzione è disponibile solo per percorsi utensile di sgrossatura.
Movimenti rasenti piani — Usare le opzioni per definire la posizione e l'orientamento del piano usato per le giunzioni rasenti.
Converti rapidi in archi — Usare queste opzioni per porre gli archi sugli spigoli dei movimenti di giunzione quando l'utensile si muove in rapido attraverso la parte. In questo modo si evitano cambi bruschi nella direzione ed è utile quando si sta lavorando ad alta velocità.
Quando l'opzione è deselezionata, i movimenti rapidi sono lineari e formano angoli destri con i movimenti di collegamento:
Quando l'opzione è selezionata, i movimenti rapidi sono curve e formano archi con i movimenti di collegamento. Il raggio dell'arco è controllato dal campo Raggio arco (TDU) :
Usare le opzioni per definire le distanze di sicurezza usate quando si stanno definendo le giunzioni rasenti e quando si stanno definendo le giunzioni rasenti e quando si stanno sistemando i movimenti di entrata e uscita per evitare tallonamenti.
Distanza di sicurezza assiale — Inserire la distanza di sicurezza richiesta lungo l'asse utensile.
Sicurezza radiale — Inserire la distanza di sicurezza richiesta nella direzione radiale dell'utensile.