Costruzione del piano di lavoro a partire dalla posizione corrente della macchina utensile

Questo esempio mostra come costruire un piano di lavoro dalla posizione attuale della macchina utensile. Il piano di lavoro è allineato agli assi utensile e alla posizione testa.

Ciò può risultare utile se è necessario inserire un piano di lavoro tra due percorsi utensile multi-asse in un Programma NC, per facilitare l'accesso al modello (un movimento di collegamento a 5-assi). Se si interrompe la simulazione sulla macchina utensile dopo il primo percorso utensile e si muove la macchina orientandola in modo che l'utensile abbia facile accesso, sarà possibile creare il piano di lavoro.

  1. Creare un programma NC che contenga più di un percorso utensile.
  2. Sarà necessario avere un movimento di collegamento a 5-assi tra il primo ed il secondo percorso utensile. Tuttavia, non si conosce l'orientamento esatto di questo piano di lavoro, perciò creare un nuovo piano di lavoro selezionando Crea piano di lavoro dal menu contestuale Piani di lavoro.

  3. Nella scheda Modifica piano di lavoro > pannello Piano di lavoro, inserire unNome, per esempio Segnaposto e fare clic su Modifica piano di lavoro > pannello di finitura > Accetta, per crearlo.
  4. Trascinare il piano di lavoro tra i due percorsi utensile nel programma NC:

  5. Fare clic sulla scheda Macchina utensile > pannello File > Importa, per caricare la macchina utensile.
  6. Assicurarsi che il primo percorso utensile sia attivo.
  7. Selezionare Simula dall'inizio, nello menu contestuale del percorso utensile.
  8. Muovere la macchina utensile alla fine del primo percorso utensile, usando la scheda Simulazione > Controllo di simulazione > Passo avanti (o usando i tasti di scelta rapida da tastiera).
  9. Fare clic sulla scheda Simulazione > finestra di dialogo Posizione > Macchina utensile, per visualizzare la finestra di dialogo Posizione macchina utensile.
  10. Usare i cursori a scorrimento dell'asse sulla finestra di dialogo Posizione macchina utensile per eseguire il jog della macchina alla posizione desiderata per il movimento di collegamento.

  11. Dal menu contestuale specifico Piano di lavoro, selezionare Modifica piano di lavoro.
  12. Fare clic sulla scheda Modifica piano di lavoro > pannello Allinea > Allinea > Fino all'utensile e riposiziona.
  13. Fare clic sulla scheda Modifica piano di lavoro > pannello di finitura > Accetta.

    Il piano di lavoro Segnaposto si trova ora nell'orientamento desiderato:

  14. Chiudere la finestra di dialogo Posizione macchina utensile.
Nota: Questa tecnica permette di costruire un percorso utensile corrispondente ad un dato orientamento della macchina, anziché cercare di orientare correttamente la macchina a seconda del percorso utensile.
Nota: Questa procedura può essere utilizzata anche per definire l'orientamento della macchina utensile per la lavorazione a 3+2 assi e definire i limiti di una macchina utensile a più assi, spostando la macchina utensile ai limiti di corsa, creando di un piano di lavoro e selezionando Allinea all'utensile. In seguito, grazie all'opzione Proprietà presente nel menu contestuale specifico del piano di lavoro, sarà possibile visualizzare gli angoli di Elevazione e Azimuth. Questi angoli sono gli stessi di quelli richiesti nella scheda Limiti all'interno della finestra di dialogo Direzione asse utensile .
Nota: Questo vale anche per un'animazione standard senza caricare una macchina utensile.