Usare la finestra di dialogo Modifica storico boundary per mostrare uno storico di tutte le modifiche alla boundary. La finestra di dialogo permette anche di modificare alcune di queste.
Per visualizzare la finestra di dialogo Modifica storico boundary:
Questa finestra di dialogo contiene le seguenti opzioni:
Boundary — Selezionare la boundary per rivedere e modificare le modifiche precedenti alla boundary.
Modifiche — Il pannello visualizza un elenco di tutte le modifiche apportate alla boundary. La modifica più recente è in cima all'elenco e la boundary originale è in fondo all'elenco. Il lato destro della finestra di dialogo visualizza le informazioni sulla modifica selezionata.
In questo caso, la modifica ha mosso la boundary di 20 mm in X e si possono modificare questi valori.
Inoltre è possibile apportare modifiche complesse che non possono essere modificate usando la finestra di dialogo Modifica storico boundary, per esempio:
In questo caso, la matrice che combina il movimento con la rotazione ma non è possibile modificare questi valori. Si può eliminare questa trasformazione facendo clic su .
Cancella — Fare clic per eliminare la modifica selezionata.
— Quando è visualizzata questa icona, lo storico boundary contiene una o più modifiche in cui è stato selezionato un segmento della curva o un punto. Se l'elenco Modifiche contiene una o più di queste modifiche selettive, fare clic su Calcola per ricalcolare solo la boundary fino alla prima modifica che richiedeva una selezione e cancellare tutte le modifiche successive.
La modifica selettiva.
Indica che se si modifica un qualsiasi valore, è possibile ricalcolare la boundary, ma lo storico non viene completamente riapplicato.
Note — Inserire qualsiasi nota specifica per aiutarsi nel comprendere poi la modifica.
Se si seleziona la boundary, piuttosto che una modifica, il lato destro della finestra di dialogo visualizza la pagina Boundary.
Calcola — Fare clic per ricalcolare la boundary in base alle modifiche apportate a questa finestra di dialogo.